01 Smart 300 Miglia Motor Show 2016 5

Smart al Motor Show Bologna 2016: arriva l'elettrica [FOTO]

01 Smart 300 Miglia Motor Show 2016 5

Arrivare al Motor Show di Bologna con una Smart. Però partendo un po’ da lontano: Roma. Non precisamente l’utilizzo urbano da citycar per cui questo modello è rinomato. Un’idea differente, un’iniziativa chiamata “300 miglia Smart“. Una gara di regolarità un po’ speciale sull’ultima generazione della piccola tedesca, per accompagnare, nel salone bolognese, l’anteprima italiana della Smart Forfour Electric Drive.

300 MIGLIA A BORDO DI UNA SMART

300MIGLIA_smart_20161201 153003

Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia Romagna su strade di ogni tipo, alcune delle quali furono teatro in un’epoca ormai remota della celebre Mille Miglia, la più importante corsa su strada italiana. La Smart non è certo un’auto storica, anzi è nuovissima. Non è nemmeno quel tipo di vettura che ci si potrebbe immaginare per una competizione di quel tipo. Siamo abituati a vedere queste auto infilarsi agevolmente nelle strette viette dei trafficati centri urbani, loro habitat d’elezione.
Proprio per questa diversità di ambiente naturale Mercedes-Benz Italia ha voluto organizzare questa long run, un viaggio di una giornata a velocità di codice; portare questa vetturetta dove nessuno se lo aspetterebbe, un modo originale anche per festeggiare i 18 anni di vita di questo fortunato modello. A tale proposito erano proprio 18 gli esemplari, tra Fortwo e ForFour, motorizzati a benzina col 900 turbo da 90 cavalli, che hanno formato una inconsueta carovana per le vie del centro Italia.
Ma l’obiettivo finale, nello stand del Motor Show, era salutare appunto l’arrivo nel nostro mercato della Smart Forfour Electric Drive. A proposito dello stand bolognese, i primi visitatori hanno avuto una strana sorpresa, come per smentire l’idea che la Smart sia un’auto piccola. Perché nello spazio espositivo del marchio tedesco dominava una Smart Fortwo gigante, nel vero senso della parola, alta circa come tre persone adulte; questa perfetta riproduzione ha fatto il giro delle piazze italiane.

SMART FORFOUR ELECTRIC DRIVE, NUOVA GENERAZIONE

smart elettrica

Al di là dello show, la nuova Smart Forfour elettrica rappresenta il primo esemplare di un’apposita famiglia; perché la motorizzazione a batteria coprirà l’intera gamma del modello, accanto a quella tradizionale a benzina.
Quali sono gli aspetti più importanti in un’auto elettrica? Autonomia e tempi di ricarica della batteria. La nuova Smart Forfour Electric Drive di quarta generazione ha prolungato l’autonomia media di percorrenza e ridotto il tempo necessario a ricaricare la batteria. Contemporaneamente ha ridotto i prezzi.
Partiamo dall’autonomia. Ora la percorrenza massima con una carica è di 160 Km. La velocità massima è limitata elettronicamente a 130 Km/h. Il motore elettrico eroga 60 kilowatt, equivalenti ad 81 cavalli. Con il benefit della coppia dell’elettrico, che spinge tutta e subito, il valore è di 160 Newton metri. Com’è consueto, la trasmissione ha un rapporto unico fisso; non esiste quindi il cambio di marcia. Niente paura, la retro esiste ancora, con lo stesso comando. Semplicemente, il motore inverte il suo senso di rotazione.
Arriviamo al secondo parametro fondamentale per un’automobile elettrica. La nuova Smart Forfour Electric Drive è provvista di serie con un caricabatterie che consente la ricarica completa in 2.5 ore (misurata in UK e negli USA), quindi dimezzata rispetto alla generazione precedente. Ma dal 2017 sarà disponibile come optional un caricabatterie rapido da 22 kilowatt, che permetterà la ricarica in meno di un’ora, se è disponibile una ricarica trifase. La batteria è prodotta in casa, dalla Deutsche Accumotive, una società del gruppo Daimler. Ha sede a Kamenz, in Sassonia; le sue batterie equipaggiano la Smart dal 2012.
La gamma della Smart Electric Drive di nuova generazione verrà lanciata nel 2017. Il prezzo di listino non è ancora stato comunicato ufficialmente, ma viene accennato a circa tremila euro in meno di quello della serie precedente.

IL RISTORANTE SMART DI DAVIDE OLDANI

Smart 300 Miglia Motor Show 2016 9

Poiché il Motor Show è, appunto, uno show, nello stand Smart si vede anche una show car, a parte la gigantessa. E’ una vera e propria anteprima mondiale. E’ stata realizzata sotto la direzione creativa di Davide Oldani; sì, il famoso chef. Un cuoco che progetta un’automobile? In un certo senso; l’auto è chiamata Smart Forfood, viene definita il primo ristorante stellato su quattro ruote. Perché l’auto ha una cucina con piastra ad induzione, oltre ad una macchina per caffè espresso, frigo, portabottiglie refrigerato, set piatti e posate, piano di lavoro. L’ambiente cucina è progettato da Focaccia Group; gli interni dell’auto sono a cura di Medici Style, azienda italiana leader della lavorazione in pelle. Hanno collaborato a questa realizzazione anche Lavazza e Michelin.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022