Subaru Forester 2015: prezzi e caratteristiche, inedito il diesel Lineartronic [FOTO]

Subaru Forester 2015: prezzi e caratteristiche, inedito il diesel Lineartronic [FOTO]

Subaru Forester 2015: prezzi e caratteristiche, inedito il diesel Lineartronic [FOTO]

Si regala un cambio automatico preso dalle “sorelle” più grandi il Subaru Forester 2015. Un CVT sviluppato sulla scorta dell’esperienza maturata in abbinamento ai motori di grande cubatura della casa delle Pleiadi, rivisto per l’impiego su un motore turbodiesel boxer da 2 litri di cilindrata. Era la trasmissione che mancava nella gamma della rinnovata fuoristrada nipponica, senza perdere nulla delle proverbiali doti off-road.
Ha un prezzo di listino a partire da 27.990 Euro la nuova generazione del fuoristrada di Subaru e sono quelli da sborsare per avere l’allestimento Free con motorizzazione 2.0 a benzina da 150 cavalli di potenza.

Le novità del Model Year 2015

Il model year 2015 di Subaru Forester propone un quattro cilindri boxer 2 litri da 147 cavalli e 350 Nm di coppia massima, abbinato alla trazione integrale Symmetrical All Wheel Drive che ripartisce costantemente la coppia sulle quattro ruote e può contare sulla X-Mode in caso di fuoristrada più impegnativo.
I consumi della Forester turbodiesel con cambio automatico crescono se raffrontati ai 5.7 litri dichiarati nel ciclo misto per la 2.0 con manuale 6 marce, visto che siano a 6.3 litri/100 km. Le prestazioni, invece, risultano invariate, con 190 km/h di velocità massima e uno 0-100 km/h da 10″2.
Lo schema delle sospensioni propone un anteriore con MacPherson e doppi bracci oscillanti al retrotreno.

Guardando all’elettronica, non manca ovviamente il sistema Hill Descent Control, per le discese più ripide. A bordo, invece, migliora il comparto multimediale, che propone due diverse misure di touchscreen, da 6,2 o 7 pollici e la compatibilità con Apple Car Play e Google Android Auto.
Lunga 4 metri e 60 centimetri, Subaru Forester 2015 non fa troppe concessioni allo stile, che resta lineare, pulito e con i giusti tocchi di “cattiveria”, specialmente sul bel frontale, che ospita gruppi ottici spigolosi, una calandra classica e il paraurti dalle aperture alle estremità, funzionali per dare l’aria di prodotto dinamico. Fiancata regolare, con ampio spazio alle vetrature, il che si traduce in tanta luminosità all’interno dell’abitacolo. Al posteriore, la funzionalità detta legge, così il portellone svela un’ampia soglia d’accesso al bagagliaio, in grado di offrire 483 litri di spazio.

Motorizzazioni in listino

Terminate le novità del Model Year 2015, diamo uno sguardo alle motorizzazioni in listino. Tra i benzina figura un 2 litri da 150 e 241 cavalli, forte di una velocità massima di 190 km/h nel primo caso e 220 nel secondo con scatti da 0 a 100 rispettivamente “coperti” in 10,6 e 7,5 secondi con consumi, nel misto, di 14,5 e 11,8 chilometri con un litro di carburante per emissioni pari a 160 e 197 grammi di CO2 per chilometro.
Passiamo ora alla voce diesel. In voga un due litri con potenza di 147 cavalli in grado di raggiungere i 190 chilometri orari di punta massima con scatto da 0 a 100 in 9,9 secondi, consumi nel misto di 17,5 chilometri con un litro che passano a 15,9 se si adotta il cambio automatico. Le emissioni sono invece di 145 grammi di CO2 per chilometro nel caso del cambio manuale e 163 col cambio automatico.
Debuttano per ultimi i motori BiFuel benzina e Gpl. Sono dei 2.0 di cilindrata con potenza di 150 cavalli e raggiungono una velocità massima di 190 chilometri orari.

Meccanica

La trazione del Nuovo Subaru Forester è integrale per tutte le varianti in listino. Il cambio è un manuale a sei marce, automatico a variazione continua per le 2.0 XT e 2.0D-S Sport Unlimited, è in opzione per le 2.0i-L Style.

Allestimenti, dotazione di serie e optional

Sono ben cinque gli allestimenti in listino per il fuoristrada nipponico. Si parte col Free per passare agli intermedi Style, Sport Style e terminare con i top di gamma XT e Sport Unlimited.
Di serie troviamo gli airbag per la testa, attacchi isofix, barre sul tetto, climatizzatore automatico, controllo dell’antiarretramento in salita, fendinebbia, poggiatesta anteriori attivi, radio con lettore CD, MP3, presa Aux e connessione Bluetooth, ruotino di scorta, sedile posteriore frazionato e sospensioni posteriori autoventilanti.
Ad eccezione dell’entry-level, le altre propongono pure i cerchi in lega, climatizzatore automatico bizona, fari bixeno, cruise control, retrovisori ripiegabili e riscaldabili elettricamente, sedili anteriori riscaldabili e telecamera posteriore.
Infine, solamente per le top di gamma XT e Sport Unlimited, ci sono di serie nell’equipaggiamento anche gli interni in pelle, il portellone elettrico ed il tetto apribile elettricamente.
Gli unici due optional a disposizione del cliente sono il cambio automatico proposto a 2.300 Euro per le versioni 2.0i Style, è di serie invece per le XT e le 2.0D-S Sport Unlimited. La vernice metallizzata invece la si paga 585 Euro.

Listino prezzi

Benzina:

Subaru Forester 2.0i-L 150 cavalli Free 27.990 Euro

Subaru Forester 2.0i-L 150 cavalli Style 30.490 Euro

Subaru Forester 2.0i-L 241 cavalli XT Lineartronic 41.990 Euro

Diesel:

Subaru Forester 2.0D-L 147 cavalli Style 31.990 Euro

Subaru Forester 2.0D-L 147 cavalli Sport Style 33.590 Euro

Subaru Forester 2.0D-L 147 cavalli Sport Unlimited Lineartronic 40.590 Euro

Gpl:

Subaru Forester 2.0i 150 cavalli Free 30.030 Euro

Subaru Forester 2.0i-L 150 cavalli Style 32.530 Euro

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022