E’ una versione speciale della Toyota GT86. L’hanno chiamata 86 Style CB Edition. Purtroppo è prevista solo per il mercato giapponese, dove uscirà in aprile. La sigla CB racchiude le parole inglesi Cool Beauty (più o meno “bellezza con stile”). I disegnatori della casa giapponese hanno voluto puntare proprio sull’aspetto “alla moda”. Da un punto di vista puramente estetico, all’anteriore la CB non ha quasi nulla in comune con la GT86 normale. Le linee sono molto più morbide e richiamano, soprattutto nei gruppi ottici, lo stile del decennio ’60-’70. Di conseguenza anche il paraurti è completamente diverso; la presa d’aria per il radiatore è unica, centrale, poco vistosa e ben armonizzata con il muso “delicato”. Linea quasi italiana, verrebbe da dire.
Dimensioni e interni
Lungo la fiancata è particolarmente vistosa la griglia che chiude la linea del montante. Dietro invece l’aspetto è decisamente contemporaneo e non si discosta molto dalla sorella di serie. All’interno le differenze sono minime, la CB si distingue per una raffinatezza leggermente superiore. Identica la meccanica.
La Toyota ha comunque messo mano anche alla GT86 regolare, e queste modifiche saranno disponibili su tutti i mercati. L’estetica vede nuovi colori per la carrozzeria e materiali più pregiati per gli interni. L’impianto audio monterà di serie otto altoparlanti. Verranno apportati anche miglioramenti alla guidabilità, in particolare per quanto riguarda la sterzata. Non ci saranno invece modifiche al motore, che rimarrà il 2.0 aspirato a 4 cilindri, boxer, da 200 cavalli di potenza e 205 Nm di coppia massima.
La vettura da corsa
Nel frattempo prosegue la messa a punto della versione da corsa, cioè la GT86 CS-R3. La casa giapponese prevede di ottenere l’omologazione Fia per la categoria R3 all’inizio di luglio, dopo di che la vettura potrà essere impiegata nelle gare giapponesi e internazionali, compreso il campionato del mondo rally WRC. La gara d’esordio per la Toyota GT86 CS-R3 sarà in Germania, nel rally di Niedersachsen (Hannover), valida per un trofeo monomarca. Vi prenderanno parte 10 esemplari. Le prime unità verranno consegnate dalla Toyota Motorsport europea (che ha sede a Colonia) ai clienti nel mese di maggio.
La CS-R3 conserva la trazione posteriore; il motore boxer da 2 litri è stato portato a 238 cavalli, unito ad un cambio sequenziale a sei rapporti. Eroga una coppia massima di 230 Nm a 6.800 giri. I regolamenti del gruppo R3 dispongono un peso minimo della vettura di 1.080 Kg. La GT86 è lunga 4,24 metri, larga 1,775 metri e ha un passo di 2,57 metri.
Parole di Roberto Speranza