La Toyota Yaris 2016 si è rifatta leggermente il trucco al Salone di Francoforte. L’utilitaria nipponica ha saputo ritagliarsi un’importante fetta di mercato nel suo segmento. Si è passati, relativamente all’Europa, da 144.000 unità vendute nel 2011 ad oltre 200.000 previste per il 2015; un altro dato interessante riguarda il mix di vendita, dato che una Yaris venduta su tre è in versione ibrida, giusto per far capire quanto sia stata vincente la scelta di Toyota di proporre anche sul segmento B l’ecologica Hybrid.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2017
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2017
Stile
Il design della Yaris si inserisce nel solco inaugurato dalla citycar Aygo, si legge in questa chiave il frontale che sfoggia una sorta di X composta dai profili che corrono sul paraurti e si raccordano con quelli sulla calandra. Più spigolosità su un corpo vettura equilibrato,
forse non memorabile per le scelte di stile, ma con una propria personalità.
I ritocchi introdotti dal model year 2016 sono minimi, ma quanto basta per dare una ventata di aria fresca al modello. Tanto per cominciare adesso l’allestimento Style è anche disponibile sulle Toyota Yaris Hybrid 2016, che si distingue per la classica mascherina ad X con griglia a nido d’ape in colore nero lucido, decorata con elementi in cromo satinato.
L’altra importante novità riguarda il debutto della verniciatura bicolore per la carrozzeria. Questo esclusivo allestimento estetico viene offerto sulla Toyota Yaris Style, alla quale si aggiunge la versione Bi-Tone, che prevede una finitura in nero metallizzato per il padiglione, che parte dai parafanghi anteriori, corre lungo i montanti A e finisce all’altezza del lunotto posteriore. Il bicolore è disponibile solo con il tetto nero, abbinato alle tinte bianco “Pearl White”, grigio “Platinum Bronze” o rosso “Barcelona Red” per la parte bassa della carrozzeria.
Dimensioni
Le dimensioni di Toyota Yaris 2016 vedono una lunghezza di 395 centimetri, 170 cm in larghezza e 1 metro e 51 in altezza, con il bagagliaio che ha una capienza che spazia da 286 a 950 litri.
Riesce a sintetizzare al meglio le esigenze di spazio interno molto ampio, in particolare per i passeggeri con ingombri esterni tra i più contenuti in assoluto del segmento B.
Motori
L’offerta di motori su Toyota Yaris 2016 continua nel solco tracciato già molti anni fa: quattro alternative, un turbodiesel, due benzina aspirati e un’ibrida.
Partendo da quest’ultima, si tratta di un 1.5 litri a ciclo Atkinson, con 100 cavalli e 111 Nm di coppia massima, collegato a un’unità elettrica che fa direttamente parte della trasmissione. Le prestazioni sono adeguate, una velocità massima accettabile, a 165 orari e uno zero-cento tranquillo, da 11″8, a fronte di consumi pari a 3.3 litri/100 km.
Richieste di carburante contenute anche per i benzina aspirati 1.0 e 1.3 litri. Il primo, 69 cavalli e coppia di appena 95 Nm, si accontenta di 4.2 litri/100 km con prestazioni però modeste: 155 km/h e 15″3 in accelerazione. E’ ottima scelta per un impiego in città.
L’1.3 offre 99 cavalli e 125 Nm di coppia, niente di stratosferico quanto a spinta, ma riesce comunque a fare i 175 orari e accelerare in 11″7 da 0 a 100 km/h. Consumi dichiarati in 4.9 litri/100 km.
Infine, il turbodiesel 1.4 D-4D, con 90 cavalli e buoni 205 Nm di spinta. Cambio sei marce manuale di serie, come l’1.3, stessa velocità massima e uno 0-100 da 10″8, a fronte di 3.8 litri/100 km di consumo nel misto.
Interni
Ha abbandonato ormai da tempo, la strumentazione digitale che ha caratterizzato gli interni di Toyota Yaris sin dalla prima generazione. Il model year 2016 introduce migliorìe sul fronte dei materiali, con più zone della plancia morbide al tatto, insieme a una posizione più alta di 23 millimetri dell’intera struttura, così da ridurre anche la lunghezza della leva del cambio.
Strumentazione analogica dietro al volante tre razze, con un display di serivizio digitale. Al centro, l’infotainment Toyota Touch 2 cresce nelle dimensioni e lo schermo passa da 6.1 a 7 pollici di diagonale. Confermata la plancetta del climatizzatore poco più in basso, insieme ai diffusori d’aria nella parte superiore della plancia.
Offre tanto spazio per i passeggeri Yaris, a dispetto delle dimensioni ultracompatte: il passo di 2 metri e 51 centimetri è molto ampio in relazione alla lunghezza complessiva e anche seduti dietro si sta molto comodi in due.
Listino prezzi
Benzina
1.0 69 cavalli – 11.950 euro
Cool – 14.200 euro
Business – 14.800 euro
Active – 15.400 euro
Lounge – 16.600 euro
Trend Red Edition – 17.500 euro
1.3 99 cavalli Business – 15.600 euro
Active – 16.200 euro
Lounge – 17.400 euro
Trend Red Edition – 18.300 euro
(cambio automatico: +1.200 euro)
1.5 Hybrid 100 cavalli Cool – 18.700 euro
Business – 19.300 euro
Active – 19.900 euro
Style – 21.400 euro
Trend Red Edition – 22.000 euro
Diesel
1.4 D-4D 90 cavalli – 14.300 euro
Cool – 16.550 euro
Business – 17.150 euro
Active – 17.750 euro
Lounge – 18.950 euro
Trend Red Edition – 19.850 euro
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2017
- Tag:
- Utilitarie
Parole di CA