Di FP | Mercoledì 23 settembre 2015
Dello scandalo Volkswagen e di come la casa tedesca abbia truffato i cicli di controllo dei consumi e delle emissioni negli Stati Uniti si sa praticamente tutto. Giusto per ricapitolare i fatti: in sede di misurazione, da parte dell’EPA (Enviromental Protection Agency), l’agenzia per la protezione dell’ambiente negli USA, delle emissioni inquinanti, alcuni modelli Volkswagen (Passat, Jetta e Golf) equipaggiati con il motore turbodiesel 2.0 tipo EA189 sfruttavano un software per alterare i parametri di funzionamento del propulsore, essendo in grado di riconoscere lo svolgimento del test di controllo e adeguando i valori di coppia, potenza e, conseguentemente, consumo all’occorrenza. Una truffa. Non si discute sul termine da adottare. Ma c’è dell’altro ed è un problema ancor più a monte, se possibile una truffa generalizzata ai danni di tutti gli automobilisti. Quella dei cicli di misurazione di consumi ed emissioni.
Parole di FP