
Ormai è da tempo che se ne sente parlare su tutti i mezzi di informazione, anche in modo crossmediale e multipiattaforma: le applicazioni Uber ed Uberpop, assieme allo sciopero dei tassisti. I problemi sollevati proprio dallo sciopero dei tassisti a Milano non sono da tenere in secondo piano, perchè attualmente non c’è una precisa legislazione in merito al tipo di servizio offerto ed alla regolamentazione delle applicazioni per smartphone che hanno un risvolto economico e commerciale. Eppure il problema si è fatto sentire con disagi e tensioni, che non sono mai state placate del tutto. Ma cerchiamo di capire qual è il quadro generale della faccenda.