img_0093

Verona Legend Cars 2015: le somme della prima edizione [FOTO]

img_0093

Durante il weekend del 9 e 10 maggio 2015 si è svolta la prima edizione del Verona Legend Cars che vuole proporsi come un nuovo Salone europeo ed ha tutte le carte in regola per riuscirci. Organizzato molto bene, l’evento scaligero è pronto ad imporsi nella lista delle kermesse che un appassionato dell’auto deve visitare almeno una volta nella vita.
L’affluenza non è stata molto elevata poiché l’evento deve “farsi un nome”, ma le buone premesse ci sono tutte ed i contenuti di qualità pure.
Verona Legend Cars è un Salone dedicato alla passione e alle emozioni che le auto sanno regalare. Vogliamo che le persone passino una giornata bellissima a Verona Legend Cars e per garantirgliela abbiamo raccolto per loro delle auto che difficilmente avranno l’occasione di vedere ancora riunite assieme” – questa la dichiarazione dell’organizzatore Mario Carlo Baccaglini all’apertura dell’evento venerdì 8.

Partenza col piede giusto

Stand Porsche Verona Legend Cars 2015

Al Verona Legend Cars 2015 si sono fatti notare i contenuti di qualità, apprezzati vista la grande presenza dall’estero: l’affluenza lungo le due giornate aperte al pubblico (la giornata di venerdì era dedicata esclusivamente alla stampa ed agli addetti ai lavori) è stata di oltre 20 mila visitatori.
Soddisfatti gli organizzatori che hanno dichiarato di essere partiti con il piede giusto per realizzare una fiera di livello internazionale. In questa prima edizione 5 i padiglioni del complesso VeronaFiere utilizzati per l’evento dove hanno trovato posto 300 espositori e circa 2 mila autovetture.

Formula azzeccata

L’accoppiare heritage e contemporaneo si è rivelato essere una scelta vincente. La presenza di ACI ha inoltre attirato gli appassionati interessati agli ultimi sviluppi delle normative sul bollo e le assicurazioni delle auto tra i 20 ed i 29 anni: sono state infatti tenuti diversi incontri a riguardo per fare chiarezza nella confusione legislativa creatasi con i decreti di qualche mese fa.
I Padiglioni 1 e 2 erano forse i più importanti, culturalmente parlando: ospitavano infatti i gioielli unici al mondo della Cité dell’Automobile di Moulhouse, gli stand ufficiali di Aston Martin, Porsche, infiniti, Volvo, Tesla, e di Scuderia Jaguar. Spazio inoltre al Museo Nicolis che nel suo stand ha attirato un folto numero di appassionati che sicuramente faranno visita al museo di Villafranca di Verona, se non ci sono già stati: le vetture presenti e la storia di quel sito lo rendono tappa obbligatoria per ogni appassionato d’auto che si rispetti.

Club e ricambisti

Folta la presenza di club federati, ben 33, che hanno trovato spazio nello stand ASI di ben tremila metri quadrati. Nelle giornate di sabato e domenica tanti gli appuntamenti tra dibattiti, incontri e premiazioni delle auto più speciali. Nei padiglioni 3, 4 e 5 tanti gli affari portati a termine tra privati e ricambisti nella compravendita di pezzi di ricambio (anche molto rari) e vetture intere.
L’organizzazione della fiera ci tiene a far sapere che il 30 per cento delle auto in vendita ha trovato un compratore. Tanti i modelli esposti: vari modelli di Volkswagen Maggiolino, Porsche, Fiat 500, Lancia Delta, Citroen 2CV, Alfa varie, Autobianchi e molto altro.
Detto questo vi lasciamo alla nostra gallery dove trovate alcune foto scattate direttamente in fiera ed attendiamo con ansia la prossima edizione!

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005