Volkswagen T6 California

Volkswagen California: dal Transporter al camper, nuova serie [FOTO]

Volkswagen T6 California

Volkswagen T6 California

Si chiama California ma non è una Ferrari, tutt’altro. E’ la versione “motorhome” del nuovo Volkswagen Transporter T6. Si tratta di un classico, poiché il gruppo tedesco lanciò nel 1988 la prima serie di questo camper.
La nuova versione offre cinque posti, cucinino con lavandino in acciaio inossidabile, frigorifero da 42 litri, piastra di cottura con due fornelli a gas. Non mancano il riscaldamento ausiliario, le luci interne a Led attenuabili e i sedili anteriori ruotabili.

Accessori

Da sottolineare il letto a due piazze pieghevole al “pianterreno” (con panca pieghevole che si trasforma in lettino) e l’area di 1,2 x 2 metri nel tetto rialzabile, che comprende un altro letto. L’altezza complessiva del veicolo è di 1,99 metri.
Tra i numerosi accessori di serie troviamo tavolino e sedie da campeggio che, quando non servono, vengono immagazzinati e bloccati nel veicolo in modo da non creare intralcio.

Motori e allestimenti

Il California mantiene tutte le caratteristiche comuni alla serie Volkswagen T6. Quindi quattro motori 2.0 TDI BlueMotion da 85, 100, 150 e 200 cavalli, ai quali in autunno si aggiungeranno due motori a benzina 2.0 TSI da 150 e 200 cavalli; arriveranno presto anche il cambio automatico a doppia frizione DSG e la trazione integrale. Di serie su tutte le versioni la funzione stop/start.
Tutti i propulsori sono allineati alle norme Euro 6. I nuovi motori diesel vantano una riduzione media del 15% nei consumi. Il consumo medio calcolato dalla casa nei test sul ciclo combinato, per quanto riguarda il modello base, è di 6,3 litri di gasolio per 100 Km.
Il California viene prodotto in tre allestimenti chiamati Beach, Coast e Ocean. Il Coast è una novità per la serie California; è su questa versione che si trova il tetto rialzato, sollevabile con comando manuale. Le vendite sono cominciate per il momento in Germania, dove il modello d’ingresso (Beach con motore da 85 cavalli) ha un prezzo di 41.429,85 euro.

La storia

La serie California, inaugurata nel 1988, ha visto un successo crescente. La Volkswagen ha venduto 22.000 esemplari della versione T3, poi 39.000 della T4 e oltre 50.000 unità della serie T5, per un totale che supera i 111.000 esemplari.
Il furgoncino Volkswagen Transporter venne commercializzato per la prima volta nel 1950 su meccanica Maggiolino, l’unica esistente alla Volkswagen in quell’epoca. Prodotto in innumerevoli adattamenti, conobbe una notevole celebrità soprattutto nella versione pullmino del T2, prodotta dal 1967 al 1979: fu il veicolo preferito dagli hyppies. Fino alla versione T3 (denominata anche T25) aveva il motore posteriore a sbalzo, cioè collocato dietro l’assale. Dalla serie T4 sia il motore che la trazione si trovano all’anteriore.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022