Arriverà sulla nuova Volkswagen Golf facelift 2016, restyling confermato dalla stessa casa di Wolfsburg, un sistema elettronico che permetterà di gestire l’impiantistica di bordo direttamente con i gesti, bypassando anche il tocco: il suo nome è Gesture Control Technology.
E’ stato presentato al CES 2015
A dirla tutta non è la pria volta che sentiamo parlare di questa Gesture Control Technology, poichè il primo marchio di uno dei gruppi automotive più grandi e potenti al mondo l’aveva già anticipato a bordo della Golf R Touch presentata in occasione del CES 2015. Passare dal prototipo alla realtà, però, non è sempre una cosa scontata (anzi), e spesso non viene mantenuta l’identità di ciò che il concept ha presentato. Non è questo il caso.
Come funziona
Gesture Control Technology altro non è che un sistema che permette di controllare gli apparati di bordo con il semplice movimento delle mani. Ormai si è andati oltre la tecnologia touchscreen, che ad ogni modo tende ugualmente a distrarre il guidatore, e si è intrapresa la strada verso un qualcosa che risponda senza input fisici. Il sistema sfrutterà ben cinque sensori di movimento e tre diversi display e sarà anche, in parte, personalizzabile con i movimenti. Il tutto sarà poi trasferito anche sul display da 13 pollici al centro della plancia. Insomma, non aspettiamo altro.
Parole di Claudio Anniciello