Mettiamo il caso abbiate già una “vecchia” Volkswagen Golf R32 e desideriate regalarvi una supersportiva coi fiocchi. Perché andare a caccia dell’ultima novità quando, con il tuning di HPerformance, potreste tenere ancora la cara quarta serie della berlina di Wolfsburg, opportunamente vitaminizzata per rivaleggiare con ben altri modelli? Possibilità, giusto per fantasticare, ma è assolutamente concreta l’elaborazione del tuner tedesco, che dai 241 cavalli del motore sei cilindri a V di 3.2 litri, abbinato alla trazione integrale, riesce a trasformare la R32 in un mostro dalla potenza più che doppia. Il costo, in fondo, è concorrenziale se letto in prospettiva, quella di un prodotto che sappia regalare altrettanti cavalli, certo, con ben altre basi tecnologiche. Si ragiona di qualcosa come 35 mila euro per trasformare in Volkswagen Golf R32 HPerformance una qualsiasi “erre”.
Gli interventi
Trentacinque mila euro spesi in prevalenza per la meccanica, a cominciare dall’installazione di un turbocompressore con intercooler, che si mostra imponente dietro la griglia esagonale sul paraurti. Sotto al cofano, largo anche per una centralina elettronica con mappatura rivista e uno scarico con doppio terminale da 90 millimetri di diametro, nonché una valvola di gestione dei gas di scarico a comando elettronico.
Esteriormente mantiene l’impostazione classica della berlina di serie, senza ritocchi esagerati, fatta eccezione per minigonne più pronunciate e un diverso paraurti al posteriore, peraltro entrambi ben integrati nel complesso della vettura.
Cerchi in lega in nero opaco, firmati HRE Performance, dal diametro di 19 pollici e gommate 225/35 R19. Importanti gli interventi anche sull’impianto frenante, con dischi maggiorati e forati, oltre a pinze specifica con sei pompanti.
Ci si chiede quanto potrà mai fare, ragionando di prestazioni, Volkswagen Golf R32 IV serie dopo il tuning di HPerformance: 550 cavalli e 730 Nm lasciano immaginare accelerazioni da supercar e una punta massima molto elevata – da verificare in ragione di una conformazione aerodinamica che potrebbe plafonare un po’ il valore -. Nessun dato ufficiale dal tuner tedesco che, al contrario, dettaglia volentieri gli interventi sull’assetto, che beneficia di barre antirollio maggiorate prodotte dalla H&R e ammortizzatori regolabili di KW.
Parole di FP