Di CA | Venerdì 2 ottobre 2015
Oggi proviamo a rispondere ad una domanda che sarà sorta spontanea a tanti pensando allo scandalo Volkswagen sulle emissioni truccate sul motore diesel 2.0 TDI EA 189. La casa di Wolfsburg ha pensato a questa speciale centralina, realizzata dalla Bosch, per riconoscere quando l’auto viene sottoposta ai test sulle emissioni: in questo modo vengono attivati tutti i dispositivi antinquinamento, che normalmente sarebbero solo parzialmente attivi nella guida normale. Perchè? Perchè in questo modo l’auto è più potente e più performante, a fronte di emissioni decisamente superiori rispetto a quelle dichiarate. Che differenza c’è, in termini di potenza, su di uno di questi turbodiesel quando la centralina è attiva o meno?
Parole di CA