Oggi proviamo a rispondere ad una domanda che sarà sorta spontanea a tanti pensando allo scandalo Volkswagen sulle emissioni truccate sul motore diesel 2.0 TDI EA 189. La casa di Wolfsburg ha pensato a questa speciale centralina, realizzata dalla Bosch, per riconoscere quando l’auto viene sottoposta ai test sulle emissioni: in questo modo vengono attivati tutti i dispositivi antinquinamento, che normalmente sarebbero solo parzialmente attivi nella guida normale. Perchè? Perchè in questo modo l’auto è più potente e più performante, a fronte di emissioni decisamente superiori rispetto a quelle dichiarate. Che differenza c’è, in termini di potenza, su di uno di questi turbodiesel quando la centralina è attiva o meno?
Il video della prova al banco
Per avere una risposta definitiva e, soprattutto, attendibile il sito americano TFLcar ha preso una Volkswagen Jetta 2.0 TDI del 2011, una delle tante che rientrano nel dieselgate, e l’ha portata su di un banco di prova. Ma come fare a simulare le condizioni della guida di tutti i giorni? Grazie allo speciale banco di prova, dotato di rulli sia per le ruote anteriori che per quelle posteriori, si riesce a mettere in movimento anche le ruote dell’asse posteriore, simulando la guida quotidiana. Quando, invece, si fanno muovere solo le ruote anteriori, la centralina riconosce un potenziale test sulle emissioni ed attiva i dispositivi antinquinamento.
Come potete vedere anche dal video stesso, quando l’auto gira in modalità “normale” i valori di potenza e coppia sono simili a quelli dichiarati dal costruttore, con una potenza massima di 138 cavalli a fronte dei 140 dichiarati da nuova. Quando, però, la centralina passa in modalità ecologica, cambia completamente la curva di potenza. Certo, la differenza della potenza massima è di “soli” 2 cavalli, ma ai medi regimi arriviamo fino a picchi di 15 cavalli in meno. Una differenza abbastanza elevata per un’auto tranquilla come la Jetta TDI.
Leggi anche
Volkswagen scandalo emissioni diesel: tutte le auto richiamate dalla casa in Italia
Scandalo Volkswagen emissioni motori diesel: le auto coinvolte nel dieselgate [FOTO]
Volkswagen scandalo emissioni, stop alle vendite: cosa rischiano i possessori?
Volkswagen truffa emissioni: cambia ciclo omologazione consumi e emissioni europeo
Volkswagen, truffa emissioni da 18 miliardi di dollari: crollo in borsa dopo lo scandalo
Volkswagen, scandalo centralina emissioni: clienti vogliono il rimborso
Truffa Volkswagen e quella dei cicli di consumo e omologazione: quale è il vero scandalo?
Parole di CA