Si presenta negli USA, al Salone di Detroit 2016, con ancora le conseguenze dello scandalo dieselgate da definire al di là dell’Atlantico. Volkswagen però guarda avanti, guarda all’ibrido e propone Volkswagen Tiguan GTE Active Concept, interessante show-car che anticipa una variante dalle doti più spiccatamente fuoristradistiche del piacevole suv lanciato a Francoforte. Allora la vedemmo già con l’architettura ibrida sul pianale MQB, a Detroit si scopre altro. Che sarà anche passo lungo 7 posti sul mercato americano, ad esempio. Poi ci sono gli interventi per caratterizzarla esteticamente sulla carrozzeria, come le luci a led orientabili sul tetto, le ampie protezioni, l’altezza da terra maggiorata e le gomme dalla spalla oversize, su cerchio da 16 pollici.
Le novità
Dentro non perde tempo e porta le novità infotainment viste al CES di Las Vegas , quindi il nuovo schermo da 9.2 pollici, i comandi gestuali, quelli vocali e le caratteristiche della piattaforma MIB evoluta per il prossimo futuro, come l’Active Info Display più l’head up display.
Le soluzioni tecniche sotto al cofano, invece, propongono uno schema ibrido composto dal motore Tsi 150 cavalli e 250 Nm collegato alle ruote anteriori, con un cambio DSG 6 marce; all’interno della scatola cambio è installato un primo motore elettrico da 40 kW e 220 Nm, che funziona sia da generatore di corrente per alimentare quello posteriore quando la carica delle batterie da 12,4 kWh non è sufficiente, sia per muoversi in off road con la trazione integrale e senza inquinare. Al retrotreno, come anticipato, largo alla seconda unità elettrica, da 85 kW e 270 Nm.
| LEGGI ANCHE: TUTTE LE NOVITA’ AL SALONE DI LOS ANGELES 2016 | TIGUAN IBRIDA CONCEPT A FRANCOFORTE |
Volkswagen Tiguan GTE Active Concept si avvia sempre in modalità elettrica, con il motore posteriore in funzione, grazie al quale si possono coprire 32 km senza emissioni e con velocità massima di 120 km/h. Attraverso il selettore di guida, oppure quando si richiede la massima potenza di sistema, si attiva anche il motore termico, arrivando a sviluppare in totale 225 cavalli dal sistema, in modalità GTE. Si può selezionare anche con un pulsante dedicato, al pari della E-Mode elettrica, settaggi che non sono presenti sul selettore, dedicato invece alle modalità On Road, Off Road, Sport, Snow, Charge e Battery Hold. Le ultime due riguardano la gestione della batteria, la prima per ricaricare il pacco agli ioni di litio ricorrendo al motore elettrico anteriore e a quello termico, la seconda per preservare la carica e utilizzarla quando necessario.
Le prestazioni dichiarate per Volkswagen Tiguan GTE Active Concept segnalano una velocità massima di 193 km/h e un’accelerazione da 0 a 96 orari in 6″4, comunque inferiore ai 7 secondi sullo 0-100. Cambia non solo il look esterno e la multimedialità a bordo sulla show car portata a Detroit – peraltro con tutti i dispositivi caratteristici dell’ultima generazione di Tiguan in materia di sicurezza attiva e passiva – ma anche le quote dimensionali. L’altezza tocca i 176 centimetri, con la luce da terra incrementata da 180 a 225 millimetri sotto gli assi, ma non è l’unica variazione, visto l’adeguamento degli angoli caratteristici per il fuoristrada, incrementati fino ad arrivare a un attacco di 26°1′, un angolo d’uscita di 29°9′ e una pendenza superabile di 24°7′.
Tutte le auto esposte al Salone di Detroit 2016
Parole di FP