Accanto alla nuova Volkswagen Tiguan “normale“, la casa di Wolfsburg ha deciso di portare anche la versione GTE al Salone di Francoforte 2015 (17 – 27 settembre). Certo, porta ancora il nome “Concept“, ma si tratta della versione pronto-serie del SUV ibrido di dimensioni compatte. Con una lunghezza di 449 centimetri, la nuova Tiguan sfrutta il pianale modulare MQB e la piattaforma ibrida già impiegata su altri modelli della casa, come Passat GTE e Golf GTE. Sotto al cofano c’è il solito 1.4 litri TSI turbo benzina da 156 cavalli, che insieme ad un più compatto motore elettrico sviluppa 218 cavalli.
I consumi sono bassissimi, ma le prestazioni notevoli
Il motore elettrico è integrato all’interno del cambio automatico sequenziale DSG a sei rapporti, mentre la potenza deriva da un pacco batterie agli ioni di litio da 13 kWh. La Volkswagen Tiguan GTE Concept può viaggiare fino a 50 km in modalità completamente elettrica (velocità massima consentita in elettrico: 130 km/h), ma sul tetto c’è anche un piccolo pannello solare che permette di raccogliere l’energia sufficiente per un’autonomia massima (nelle condizioni ideali, ovviamente) di 1.000 km.
I consumi in modalità ibrida sono davvero notevoli, con un valore medio dichiarato di appena 1,9 litri per 100 km, corrispondenti a 42 g/km di CO2. Ma la Tiguan hybrid non sonnecchia di certo: quando sprigiona tutta la sua potenza scatta da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 200 km/h.
Parole di CA