anteriore di nuova volvo xc90

Volvo XC90, prova su strada: prezzo, dimensioni e scheda tecnica [FOTO e VIDEO]

anteriore di nuova volvo xc90

Nuova prova su strada di AllaGuida.it: abbiamo testato la nuova Volvo XC90. La vettura svedese si rinnova: è tutta nuova e non ha nulla in comune con la precedente, solamente il nome. Il grande SUV della Casa ora è più lungo e più largo di oltre 10 centimetri. Esternamente si presenta con un design moderno ed all’avanguardia mentre all’interno troviamo lusso scandinavo e finiture curate. Novità anche nel reparto motorizzazioni dove arriva la T8 TwinEngine ibrida da 400 cavalli che promette percorrenze nell’ordine dei 37 chilometri con un litro. Ma andiamo ora a scoprirlo nel nostro test drive, dove metteremo in luce pregi e difetti del nuovo XC90.

Design

Analizziamola al meglio da fuori la Volvo XC90. Esternamente si riconoscono i tratti principali della precedente generazione, anche se è stata ristilizzata completamente. Imponente la vista frontale dove spiccano i gruppi ottici anteriori con tecnologia LED, la cui forma ricorda il “martello di Thor” e al centro la grande mascherina con il tipico logo Volvo.
Nel complesso la linea si dimostra muscolosa ed accattivante, strizzando maggiormente l’occhio al mondo dei fuoristrada. Davvero grandi i passaruota che ospitano cerchi in lega fino ai 22 pollici di diametro.
Al posteriore ritroviamo i gruppi ottici a sviluppo verticale che stavolta adottano un disegno più moderno e sono ovviamente anch’essi realizzati in tecnologia LED.

Interni

nuova volvo xc90 interni

Maggiori le novità negli interni della Volvo XC90 dove si nota un netto cambiamento di stile. Il cruscotto si fa apprezzare per la riduzione dei tasti, sostituiti da un grande display touchscreen ad alta risoluzione dal quale è possibile comandare molte funzioni dell’elettronica di bordo e collegare smartphone, iPhone e iPad.
Molto comodo il posto di guida con il sedile che offre innumerevoli posizioni ed il volante regolabile in altezza e profondità. La qualità percepita all’interno del grande SUV Volvo è molto elevata e si notano dettagli ricercati ovunque: spettacolare la leva del cambio in cristallo.
Interamente digitale, il quadro strumenti consente di visualizzare una moltitudine di informazioni e, dopo un breve periodo di “apprendistato”, si fa apprezzare per la possibilità di scegliere cosa visualizzare principalmente.

Sicurezza

Sicurezza nuova volvo xc90

Essendo una Volvo, l’XC90 è ovviamente all’avanguardia per quanto riguarda i sistemi di sicurezza: tra le tante cose troviamo l’Adaptive Cruise Control con assistenza allo sterzo, il sistema per il rilevamento di animali e qualsiasi altro oggetto di grandi dimensioni sulla corsia di marcia.

Dimensioni e capacità di carico

volvo xc90 2015 dimensioni

Vediamo le dimensioni della nuova Volvo XC90. Metro alla mano, manca poco per raggiungere i 5 metri. Per la precisione si parla di una lunghezza di 4 metri e 95 centimetri, una larghezza di 2 metri e 01 centimetri ed un’altezza pari a 1 metro e 78 centimetri.

soglia accesso bagagliaio di volvo xc90 2015

Ottima il bagagliaio con i cinque posti in posizione d’uso: si parla di ben 705 litri, aumentabili a 1947 abbassando gli schienali.

Listino motorizzazioni

motore di nuova volvo xc90

La nuova Volvo XC90 è disponibile con cinque motorizzazioni: due benzina, entrambi 2.0 di cilindrata di cui uno da 254 cavalli (accelera da 0 a 100 in 6.8 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 chilometri orari) e l’altro da 321 cavalli (accelera da 0 a 100 in 6,5 secondi e allunga fino ai 220 chilometri all’ora).
Due anche le motorizzazioni a gasolio, entrambe da 2 litri di cilindrata e declinate nelle potenze di 190 e 224 cavalli. La meno potente assicura un’accelerazione da 0 a 100 in 8.8 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 chilometri orari, la seconda invece accelera da 0 a 100 in 7,8 secondi e raggiunge i 220 chilometri orari.
L’ultimo motore a listino è un ibrido che in modalità combinata sprigiona la potenza di 400 cavalli e 640 newtonmetro di coppia. Il sistema ibrido della XC90 T8 TwinEngine è composto da un biturbo a benzina Drive-E da 2 litri di cilindrata (sovralimentato mediante un compressore volumetrico ed una turbina che consentono di raggiungere una potenza di 318 cavalli) e da un motore elettrico da 60 kW di potenza alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio da 65 kWh.

Di serie per tutte le motorizzazioni la trazione integrale permanente ed il cambio automatico sequenziale ad otto rapporti.

Dotazione di serie

motorizzazioni su nuova volvo xc90

Quattro gli allestimenti a listino: quello base è rappresentato dal Kinetic, un gradino sopra troviamo l’intermedio Momentum mentre il top di gamma è l’Inscription. Non manca l’R-Design che accentua la sportività del suv svedese.
Ottima la dotazione di serie che conta già dalla base l’airbag per il passeggero disattivabile, attacchi isofix, barre sul tetto, climatizzatore automatico bizona, cruise control, dispositivo di antiarretramento in fase di salita, poggiatesta anteriori attivi, radio con lettore CD, Aux, Usb e connessione Bluetooth, sedili anteriori elettrici, sedile posteriore della seconda fila frazionato e scorrevole e sensori per la pressione dei pneumatici.

Test Drive

E’ arrivato il momento di entrare dentro la nostra Volvo XC90 e di metterci al volante per la nostra prova su strada. Subito veniamo accolti da una plancia curata nei minimi dettagli fatta di materiali come legno, acciaio e pelle, ma soprattutto il tipico design minimalista svedese che riesce a coniugare eleganza nello stile e facilità d’uso. Gli scandinavi, si sa, hanno un’idea diversa di lusso rispetto alla nostra e all’interno della Volvo lo si nota subito. Ma il risultato è di un’armonia e di un’eleganza fuori dal comune.

anteriore di nuova volvo xc90

Dopo aver trovato facilmente la corretta posizione di guida cerchiamo di accendere la vettura: ma come si fa? Non c’è chiave, neanche bottone. Qui si usa un pulsante argentato che se girato a destra fa partire la vettura e dall’altra parte lo spegne. Giriamo e partiamo, dopo aver smanettato un po’ con il tablet centrale per sentire la nostra musica dal telefono. La vettura non delude le aspettative: ce l’aspettavamo una fantastica e comoda viaggiatrice e così è. Di spazio davanti ce n’è in abbonanza, mentre i sedili sono estremamente confortevoli. Ricordiamo che la vettura è da sette posti, gli ultimi due dietro però veramente sacrificati. Superlativa tenuta di strada, fruscii aerodinamici praticamente nulli, sterzo preciso che fa dimenticare il fatto di guidare una vettura da quasi 2 tonnellate e dalle dimensioni non certo minute.

prova su strada volvo xc90 2015

Dopo diversi kilometri abbiamo deciso di osare di più, passando in modalità Dynamic. La vettura si irrigidisce notevolmente, facendo schizzare in alto i giri votore. La XC90 si comporta egregiamente tra le curve anche a velocità sostenuta, mentre l’impianto frenante agisce a dovere quando chiamato in causa. Forse si avvertono un po’ troppe vibrazione sullo sterzo durante le frenate brusche. Degno di nota, naturalmente, tutto l’aspetto legato alla sicurezza. La vera notizia però è che tutte queste tecnologie, alcune delle quali sono uniche nel panorama automobilistico mondiale, vengono offerte di serie sulla nuova XC90. Insomma: la Volvo XC90 è una vettura che si adatta a tutte le condizioni, comoda quando serve e scattante quando si preme sull’acceleratore.

Listino prezzi

prezzi nuova volvo xc90

Benzina:

Volvo XC90 T5 254 cavalli Kinetic 57.350 Euro
Volvo XC90 T5 254 cavalli Momentum 62.150 Euro
Volvo XC90 T5 254 cavalli Inscription 68.050 Euro
Volvo XC90 T5 254 cavalli R-Design 68.050 Euro
Volvo XC90 T6 321 cavalli Kinetic 60.350 Euro
Volvo XC90 T6 321 cavalli Momentum 65.150 Euro
Volvo XC90 T6 321 cavalli Inscription 71.050 Euro
Volvo XC90 T6 321 cavalli R-Design 71.050 Euro

Ibrida a benzina:

Volvo XC90 T8 400 cavalli TwinEngine Momentum 78.950 Euro
Volvo XC90 T8 400 cavalli TwinEngine Inscription 82.550 Euro
Volvo XC90 T8 400 cavalli TwinEngine R-Design 82.550 Euro

Diesel:

Volvo XC90 D4 190 cavalli Kinetic 52.550 Euro
Volvo XC90 D4 190 cavalli Momentum 57.350 Euro
Volvo XC90 D4 190 cavalli Inscription 63.250 Euro
Volvo XC90 D4 190 cavalli R-Design 63.250 Euro
Volvo XC90 D5 224 cavalli Kinetic 56.350 Euro
Volvo XC90 D5 224 cavalli Momentum 61.150 Euro
Volvo XC90 D5 224 cavalli Inscription 67.050 Euro
Volvo XC90 D5 224 cavalli R-Design 67.050 Euro

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022