Zenos E10 R

Zenos E10 R, scheda tecnica e prestazioni [FOTO]

Zenos E10 R

Zenos E10 R

Non è certo bella, Zenos E10 R. Anzi, anche un po’ sgraziata nelle linee taglienti, le proporzioni con un lungo anteriore e l’abitacolo arroccato quasi sulle ruote posteriori. Però, è estremamente efficace, una supersportiva all’inglese, essenziale, senza fronzoli ma solo una meccanica ben assortita, per arrivare a staccare prestazioni degne di una hypercar. Per fare uno 0-100 da 3 secondi e poco più (3 netti nel “britannico” 0-96 km/h) o ricorri a potenze nell’ordine degli 800 e passa cavalli, oppure tagli drasticamente il peso. Ed è quello che hanno fatto in Zenos, prima con la E10 S, ora con E10 R, evoluzione estrema di un concetto già di per sé senza troppe concessioni al frivolo.

Numeri da hypercar

Da 725 a 700 kg, 25 in meno ricavati lavorando qua e là, a cominciare dalle masse non sospese, i cerchi in lega, sui quali sono stati risparmiati ben 10 kg complessivamente. Misura differenziata tra avantreno e retrotreno, 16 pollici gommati Avon 195/50 ZR16 contro i 17 pollici con gommatura 225/45 ZR17. I 700 kg significano anche entrare nel club delle auto con un rapporto peso/potenza da 500 cavalli/tonnellata.
Anche l’assetto cambia, tanto da prevedere Zenos la possibilità tra gli optional di avere un set di molle e ammortizzatori Bilstein tarati più sul soft per l’impiego stradale, alternativa a un gruppo irrigidito che è stato introdotto con la R. Anche i freni migliorano le prestazioni, non sono state tuttavia dettagliate le modifiche su dischi e pinze freno.

Poi c’è il motore, un quattro cilindri turbo da 2.3 litri, di derivazione Ford come il cambio sei marce manuale, portato fino a 350 cavalli e 475 Nm, numeri che si sposano alla perfezione con il telaio in alluminio e cellula abitacolo in carbonio, 3 metri e 80 proiettati nell’iperspazio con una quantità di cavalli importante ma non esagerata. Fa i 250 orari, se qualcuno vorrà mai verificarli, con un buon casco integrale a proteggere dalla pressione dell’aria e dalle turbolenze, visto che il parabrezza è qualcosa di sconosciuto per gli inglesi di Zenos, rimpiazzato da un profilo ridottissimo, che dovrebbe deviare almeno parte dell’aria al di sopra della testa.

A richiesta, detto dell’assetto “stradale”, si potranno avere anche sedili in carbonio o altri riscaldati, così come un volante a sgancio rapido. In esclusiva per 15 fortunatissimi, disposti a sborsare ben più dei 57 mila euro circa richiesti per una Zenos E10 R standard, è previsto il Drive Edition package, composto da ammortizzatori regolabili Bilstein, volante a sgancio rapido, sedili in carbonio, cinture a 6 punti, telaio a vista verniciato in nero anodizzato, interni in pelle con finitura carbon-look, cilindri dei freni maggiorati, adesivi specifici sulla carrozzeria e la tinta Graphite Metallic.

Parole di FP

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005