Allarme, nuova truffa in atto: ci cascano tutti i proprietari di Telepass, bastano pochi secondi e vi fregano tutto

Chi usufruisce al casello del servizio Telepass deve stare molto attento a una pericolosa truffa telematica. Ci stanno cascando in tanti.

Nel mondo attuale bisogna essere sempre più attenti. Le truffe telematiche sono all’ordine del giorno e per i furbetti da tastiera è un gioco da ragazzi indurre la persona ignara, vuoi per distrazione, vuoi per confusione o per fretta a cliccare il link truffaldino. Si legge ogni giorno sul giornale di una nuova truffa ai danni di persone, non solo anziane, che si ritrovano il conto svuotato a causa dell’ultima trovata messa in atto da criminali.

Allarme, nuova truffa in atto: ci cascano tutti i proprietari di Telepass, bastano pochi secondi e vi fregano tutto
Truffa Telepass – Allaguida.it

Di recente è stata portata all’attenzione una strana truffa, ben pensata da coloro i quali hanno messo con inganno, nel mirino, gli automobilisti possessori del Telepass. Il sistema permette di pagare automaticamente il pedaggio autostradale, senza fermarsi al casello. È un piccolo dispositivo che si installa sul parabrezza e, al passaggio in una corsia dedicata, comunica con il sistema di telepedaggio, consentendo il pagamento tramite addebito sul proprio conto corrente o carta di credito.

La nuova truffa fatta con il servizio Telepass

Come avviene la truffa e come eventualmente evitarla con un po’ di attenzione ve lo spieghiamo noi nelle prossime righe. Nel corpo della mail ricevuta, un’offerta limitata con una scadenza imminente, tutto serve a convincerti che devi agire subito per non perdere l’occasione che sembra un vero e proprio affare. Un invito a digitare il link e a completare la procedura può risultare un grosso errore. Uno schema classico che accomuna tante truffe di questo genere. Ovviamente, e non c’è da aspettarsi nulla di diverso, il sito a cui si viene indirizzati non ha nulla a che fare con Telepass ma è una copia ben fatta. Un dettaglio salta subito all’occhio: l’indirizzo email del mittente. Non è quello ufficiale.

Truffa servizio Telepass
Truffa i proprietari di Telepass – Allaguida.it

Lo scopo è rubare, o meglio sottrare con destrezza dati sensibili che poi nelle mani sbagliate possono essere utilizzati con finalità criminali. Pertanto è consigliabile, prima di digitare sul link un’attenta analisi e se qualcosa desta sospetto fermarsi prima che si possa incorrere in errore. I furbi sono sempre in agguato con sistemi innovativi nell’ambito delle truffe. La prudenza non è mai troppa, non sono in strada ma anche online.

Gestione cookie