L’industria dell’automotive corre veloce e sono sempre più i modelli in grado di offrire performance top e giusti consumi.
Le auto elettriche stanno facendo gola ai progressisti. I dati che approfondiremo, grazie al test svolto dai colleghi di InsideEVs, potrebbero portare molti a interessarsi alla tecnologia full electric.

La Polestar 2 RWD da 82 kWh ha preso parte alla 1000 miglia Green 2025. Una gara storica per auto iconiche percorsa con un auto elettrica? Si, perché il test serve per chiarire il potenziale, i consumi di una auto elettrica facendo anche un paragone eventualmente con auto a benzina o diesel. Sono emersi dei numeri interessanti.
La Polestar 2 RWD è una versione della berlina elettrica Polestar 2 offre un’esperienza di guida più coinvolgente grazie alla sua configurazione a trazione posteriore. Quanta energia serve per fare la 1000 Miglia? Ecco i parametri complessivi del test: Distanza totale percorsa: 2.072,5 km (inclusi trasferimenti); consumo medio generale: 15,8 kWh/100 km; Tempo di guida totale: 49 ore; velocità media: 42,3 km/h; tipologia di ricarica: Esclusivamente HPC.
I numeri impressionanti della Polestar
I dati sono interessanti, perché il consumo medio di 15,8 kWh/100 km risulta ottimo. Analizzando i dati complessivi, emergono considerazioni interessanti dal punto di vista energetico: Energia totale consumata: Circa 327 kWh (15,8 kWh/100 km × 20,725 = 327,5 kWh).

Suddivisione per tipologia di percorso: percorsi pianeggianti (60% del tragitto): 14,1-14,7 kWh/100 km; percorsi collinari/montani (40% del tragitto): 15,9-17,1 kWh/100 km. I dati, raccolti in cinque giorni da Brescia a Roma e da Roma a Brescia, hanno coperto oltre 2000 Km. Tenuto conto che il costo di una carica in HPC è di 0,89 €/kWh, mentre i prezzi attuali dei carburanti fossili in Italia si attestano su 1,75 €/litro per la benzina e 1,68 €/litro per il diesel, avremmo un costo per 100 km di 14,06 € per l’elettrico, 10,50 € per il benzina e 8,40 € per il diesel.
Ora fate le vostre valutazioni se conviene acquistare un auto termica o un auto elettrica, in considerazione dei dati forniti per questa prova indicativa su 2000 Km tra curve, passi di montagna e strade pianeggianti. L’ acquisto di un auto quando non è dettato dalla passione dovrebbe essere frutto anche di una logica matematica, divertitevi con la calcolatrice.