Di Linda Pedraglio | 26 Marzo 2021

Foto Getty Images | Jens Schlueter
Il 2020 è stato un anno decisivo per Volkswagen. Infatti, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, il gruppo tedesco ha deciso di abbracciare l’ondata green del momento e aumentare la produzione di auto elettriche. Tanto che gli investimenti in questa direzione hanno raggiunto la quota astronomica di 2,7 miliardi di euro. Soltanto lo scorso anno, Volkswagen ha venduto circa 231 mila auto elettriche, con possibilità di raddoppio nel 2021, dove si punta a raggiungere la quota di 450 mila veicoli elettrici venduti.
Volkswagen pronta a superare Tesla
Gli ambiziosi obiettivi del marchio Volkswagen rischiano di detronizzare dal podio la leadership di Tesla, che l’anno scorso ha venduto circa 500 mila vetture a zero emissioni. Il gruppo tedesco punta così ad allargare la gamma di modelli disponibili, aggiungendo alla linea completa della Id.3, anche quella del suv Id.4. Sarà quest’ultimo il vero protagonista delle vendite del 2021.
Leggi anche: AUTO ELETTRICHE, DAL 20 MARZO UN’ETICHETTA PER LA RICARICA
230 mila auto elettriche vendute nel 2020: al primo posto Tesla
Ora la domanda è: riuscirà Volkswagen a raggiungere l’obiettivo delle 450 mila auto elettrificate? Se la matematica non è un’opinione, pare proprio di sì. Nel 2020 l’intero Gruppo Volkswagen ha quasi raggiunto Tesla, toccando la quota di 421.591 mila, di cui 227.394 elettriche pure. Ora, se aggiungiamo le novità elettriche del 2021, il sorpasso può essere dato per certo.
Volkswagen: lo stop ai motori termici entro il 2030
La crescita di Volkswagen nel settore delle vetture elettriche è supportata, non solo dagli importanti finanziamenti in tal senso, ma anche dallo stop ai motori termici. Pare che entro il 2030 le auto elettriche dovrebbero costituire oltre il 70% delle vendite del gruppo tedesco: si tratta di un piano strategico a lungo termine, premiato anche dalla Borsa. Infatti, secondo quanto riportato da Bloomberg, la scorsa settimana Volkswagen ha riconquistato il primo posto nell’indice azionario tedesco.
Parole di Linda Pedraglio
Mi chiamo Linda Pedraglio. Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un orto di pomodori e peperoncini. Attualmente, collaboro con Alanews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection, dove mi occupo di donne, salute e benessere, con qualche incursione nel percorso di emancipazione femminile.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005