Di Linda Pedraglio | 5 Maggio 2021

Foto Getty Images | Justin Sullivan
Bosch, Shell e Volkswagen hanno sviluppato una nuova tipologia di benzina, la Blue Gasoline, ottenuta per il 33% da fonti rinnovabili, in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 20% nel percorso tra il pozzo di estrazione e l’utilizzo dei veicoli. “La Blue Gasoline è un altro elemento importante verso la riduzione effettiva delle emissioni di CO2 della flotta veicoli“, dichiara Sebastian Willmann, a capo dell’Internal Combustion Engine Development di Volkswagen.
Blue Gasoline riduce le emissioni del 20%
Ad esempio, una flotta di mille Volkswagen Golf VIII 1.5 TSI da sola potrebbe far risparmiare più di 230 tonnellate di CO2 all’anno, presupponendo un chilometraggio annuale di 10.000 km ciascuna. Questo nuovo carburante sarà in commercio già nel corso dell’anno. Si partirà dalla Germania, dove il prezzo dovrebbe essere vicino a quello della Shell V-Power.
Leggi anche: LA VOLKSWAGEN GOLF È L’AUTO PIÙ VENDUTA IN EUROPA NEL MESE DI MARZO
Mantiene il motore pulito
La Blue Gasoline può essere utilizzata in tutti i veicoli nuovi ed esistenti, per i quali è stata approvata la benzina super E10 a 95 ottani. Inoltre, la presenza di additivi ad alta qualità permette di mantenere il motore pulito e proteggerlo dalla corrosione.
Adatta alle ibride plug-in
L’utilizzo di questo carburante è utile per tutti i veicoli, ma specialmente per quelli per cui ancora non è previsto un percorso di elettrificazione. Inoltre, l’elevata stabilità di conservazione del Blue Gasoline rende questo carburante particolarmente adatto all’uso nei veicoli ibridi plug-in. In futuro, “l’ampliamento dell’infrastruttura di carica e le batterie più grandi consentiranno a questi veicoli di viaggiare principalmente a energia elettrica, per questo il carburante potrebbe rimanere nel serbatoio per lunghi periodi“, spiega Sebastian Willmann.
Parole di Linda Pedraglio
Mi chiamo Linda Pedraglio. Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un orto di pomodori e peperoncini. Attualmente, collaboro con Alanews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection, dove mi occupo di donne, salute e benessere, con qualche incursione nel percorso di emancipazione femminile.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005