Di Matteo Vana | 10 Gennaio 2022

Chrysler al Ces 2022 - Foto credits Stellantis media
Chrysler, a partire dal 2028, produrrà solo auto elettriche che nei prossimi anni serviranno a rilanciare l’offerta del marchio al pari di quanto già stabilito per Alfa Romeo e Lancia, altri due marchi del gruppo Stellantis che nei prossimi anni saranno protagonisti. La decisione è stata presa dal CEO Carlos Tavares che svelerà il programma futuro dei marchi del gruppo il prossimo 1 marzo.
Chrysler punto di riferimento delle auto elettriche?
Chrysler, dunque, si candida ad essere il brand per eccellenza della causa elettrica con la produzione, a partire dal 2028, di sole auto a zero emissioni. Tavares, inoltre, ha anche lasciato intendere che tra 10 anni si tireranno le somme e si capirà se il suo gruppo confermerà tutti gli attuali 14 brand o se rinuncerà a qualcuno di loro qualora le cose non andassero per il verso giusto. Dunque per Chrysler, così come per Lancia in Europa, i prossimi anni segneranno una svolta.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti