DR F35, il crossover low cost pronto a spiccare il volo

DR F35 è il nuovo croosver dal design curato, con una ricca dotazione e un prezzo competitivo: ecco caratteristiche e le prestazioni dell'auto

Il crossover DR F35

Foto DR

Si chiama DR F35, nome che ricalca i mitici caccia americani, ed è il nuovo crossover del brand pronto a sfidare le più quotate rivali in un segmento sempre più denso e strategico per le case automobilistiche. Una vettura che apre un nuovo corso con soluzioni aggressive, dinamiche e un prezzo che, in rapporto ai contenuti, permette all’auto di stuzzicare la fantasia di molti automobilisti.

Le caratteristiche del crossover

Le linee di DR F35 – Foto DR

Lunga 4,47 metri, larga 184 cm e con un passo di 2,67 metri, DR F35 si caratterizza per le sue linee moderne. Un design idrodinamico, come spiegato dalla stessa casa, che è ispirato al naturale scorrere dell’acqua. L’anteriore mostra la grinta tipica dei crossover con faro alogeno con funzione adattiva automatica (solo su versione automatica), funzione follow me home, luci diurne a LED e luci di svolta dinamiche mentre la fiancata è impreziosita da nervature che conferiscono slancio all’intero veicolo. Al posteriore, invece, spiccano i fanali a sviluppo orizzontale e gli scarichi integrati nel fascione con il bagagliaio capace di arrivare a 414 litri. A completare l’allestimento esterno, poi, ecco i cerchi da 19” con le tinte esterne disponibili che sono rosso, nero, bianco e blu.

Fedele al concetto di “tanta macchina a poco prezzo”, la dotazione degli interni è molto ricca. All’interno della nuova DR F35 si trovano due schermi, uno da 7” nel cruscotto e l’altro da 9” nella consolle, oltre al tetto panoramico, il climatizzatore automatico, volante multifunzione di pelle, il Cruise Control, sedili anteriori riscaldabili, i fendinebbia con funzione cornering, l’Hill Holder e l’Hill Descent Control, park assist a 8 sensori di parcheggio e telecamera posteriore.

Gli interni di DR F35 – Foto DR

Motorizzazioni e prezzi competitivi per DR F35

L’unica motorizzazione prevista per DR F35 è un 1.5 turbo Euro 6D da 156 CV e 230 Nm, disponibile in versione benzina e Gpl con trazione anteriore e cambio manuale o quello automatico doppia frizione a sei marce. Numeri che permettono alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi raggiungendo la velocità massima di 185 km/h. Il prezzo, invece, è come sempre competitivo con la versione manuale disponibile a 23.900 euro e quella automatica a 25.900 euro. Cifre che non permettono a DR F35 di entrare nella top ten dei crossover più economici, ma che ne fanno comunque una delle auto più appetibili sul mercato.

avatar autore

Parole di Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti