Elkann e Berlusconi capitalizzano con la nuova tech company: rivoluzionerà un intero settore per sempre

John Elkann e Pier Silvio Berlusconi sono tra gli uomini più ricchi e potenti d’Italia. Stanno entrambi investendo in una tech company che cambierà gli scenari.

Ci piace immaginare una telefonata affabile con l’accento milanese tra i due protagonisti indiscussi dell’industria italiana: Piersilvio Berlusconi e John Elkann. “Ciao John come vanno gli affari? Ho letto che stai avendo un po’ di problemi con Stellantis. Quando ci vediamo al golf club ti devo parlare d’un investimento molto interessante”. La telefonata si chiude amichevolmente con i rispettivi saluti.

Elkann e Berlusconi
Elkann e Berlusconi investimenti (Ansa) Allaguida.it

Figli di un’Italia che cambia alla velocità della luce, i rampolli più noti della Penisola hanno ereditato un cognome importante, ma anche grandi responsabilità. La capacità gestionale d’aziende che fatturano milioni e danno da mangiare a tante famiglie, necessita di rinnovarsi continuamente con progetti di ampio respiro svecchiando anche concezioni del passato. I Berlusconi hanno dimostrato nel tempo di sapersi rinnovare ed investire diversificando le loro fortune, non diversamente gli Agnelli. Cambiano gli scenari ma non il coraggio imprenditoriale e si punta sull’Intelligenza Artificiale.

Il nuovo investimento di Elkann e Berlusconi

Il settore digitale sta diventando sempre più impattante nelle nostre società. Tutti i player dell’economia hanno puntato sull’IA nei rispettivi ambiti.  Questo settore che è già presente vede in gioco diversi major, tra cui per esempio CommerceClarity, una tech company che negli ultimi anni ha sviluppato una serie di soluzioni legate all’Intelligenza Artificiale.

Elkann e Berlusconi capitalizzano
Il nuovo investimento di Elkann e Berlusconi (Ansa) Allaguida.it

Ora questa eCommerce ha ufficializzato un piano di investimento di ben 2,7 milioni di euro. L’operazione al momento è portata avanti da IFF, ovvero Italian Founders Fund, e dal fondo belga Entourage, con l’aggiunta anche di diversi colossi, tra cui Vento, parte integrante di Exor, e di Ithaca Investment, la quale si rifà a Berlusconi. Pertanto non solo televisione e spot pubblicitari, la rete di società legate alle famiglie più note d’Italia si ampliano con una visone e un respiro internazionale.

Con la crisi dell’automotive Elkann si sta guardando intorno in cerca di nuove soluzioni per tenere alti i fatturati. La sua holding finanziaria vantava una capitalizzazione di quasi 17 miliardi di euro nel 2021, un Net Asset Value (NAV) intorno ai 38 miliardi di euro e un fatturato di oltre 44 miliardi. Nel 2023 Exor risultava il 317º gruppo al mondo per fatturato nella Fortune Global 500 dello stesso anno e alla 1963ª posizione delle società più influenti al mondo della Forbes Global 2000.

Gestione cookie