Il SUV giapponese più amato è un trasformista: può diventare una Land Rover o una Mercedes e il risultato finale è da paura

Vi sono dei preparatori che riescono a cambiare i connotati delle auto. La preparazione di questo fuoristrada vi lascerà senza parole.

I nati negli anni ’80 e ‘90 ricorderanno, forse, delle piccole auto da costruire con motore elettrico, un modellismo che metteva in moto la passione dei più giovani che si divertivano a scambiare le carrozzerie dei modelli costruiti, data la compatibilità.

Il fuoristrada Suzuki di lusso
Il nuovo fuoristrada di lusso – Allaguida.it

Suzuki Jimny, a suo modo, è una macchina oggi iconica tra le 4×4. Si dice l’arte è plagio o è rivoluzione. La Jimny è stata rivisitata e interpetrata da DAMD, nelle versioni special con i suoi kit che permettono di trasformare la versione a 5 porte del fuoristrada giapponese nella Land Rover Defender e nella Mercedes Classe G. La cosa fa un po’ sorridere perchè veramente è un cassetto dei ricordi che si apre, con la differenza che in gioco ci sono auto vere e non modellini.

Il fuoristrada Suzuki di lusso

L’ultima versione del bodykit in stile Defender, soprannominata “Little D“, aggiunge nuovi fari e indicatori di direzione come il classico Defender, insieme a una griglia anteriore oscurata, una piastra paramotore speciale e rafforzata, nuovi paraurti anteriore e posteriore e parafanghi svasati in stile landy. Poi c’è l’ultima versione della “Little G”. Anche in questo caso è basata sulla Jimny a cinque porte e presenta paraurti anteriori e posteriori ispirati a quelli della Mercedes Classe G, gruppi ottici posteriori rubati ai modelli precedenti della Classe G e include pure nuovi paraspruzzi. Sono due auto davvero belle da vedere e da guidare, ma di certo sono poco originali.

Tra i nuovi kit che permettono di trasformare la Suzuki Jimny c’è quello dedicato alla Renault 5. In questo caso, è però pensato per il fuoristrada nella variante a 3 porte. Il kit include fari anteriori quadrati come quelli di Renault, una piccola griglia nera. La domanda che vi lascio è la seguente. Perchè trasformare un fuoristrada unico che si è ritagliato a giusta ragione uno spazio nel mondo delle 4×4, con delle ibride, seppur ben realizzate, che sono un plagio di auto di indiscutibile successo? Queste autovetture trasformate fanno tanto vorrei ma non posso. Voi cosa ne pensate?

Gestione cookie