Mix folle tra una Porsche e una Ferrari, l’Alfa Romeo dimenticata da tutti: ne esistono pochissime e se ne possiedi una sei ricco

Lo zampino di Zagato portò alla creazione di un bolide spettacolare. Scopriamo nel dettaglio una delle Alfa Romeo più belle di sempre.

Il Biscione ha creato numerosi capolavori. Ma difficilmente ricorderete l’Alfa Romeo TZ3 Stradale Zagato, uno dei bolidi più eleganti mai costruiti nella storia. L’edizione limitata di 9 esemplari erano nati sulla base della Dodge Viper, ma il design era radicalmente diverso dalla sportiva americana.

Il valore dell’Alfa Romeo TZ3
Il valore di un’Alfa Romeo special (Media Bringatrailer.com) Allaguida.it

La TZ3 non aveva una potenza record, ma preferì esaltare il piacere visivo. Aveva uno stile sinuoso all’italiano, nel pieno rispetto del DNA dell’Alfa Romeo. I tecnici Zagato crearono una supercar esclusiva, scolpita in fibra di carbonio. Da ogni angolazione sprizzava gioia con un tocco di classe che oggi facciamo molta fatica a rintracciare nelle moderne supercar.

Il valore dell’Alfa Romeo TZ3 Stradale Zagato

Un concessionario negli Stati Uniti ha messo in vendita questa TZ3 Stradale a 675.000 dollari. L’auto italiana è stata messa all’asta tramite Bring a Trailer. Il prezzo di riserva potrebbe aggirarsi intorno ai 675.000 dollari. Lo scorso agosto è stato battuto un esemplare per 632.000 dollari, ben al di sopra delle stime pre-asta, che si aggiravano tra i 450.000 e i 550.000 dollari. Un gioiello del genere farà gola a tanti collezionisti. Il telaio è costituito da una vasca in fibra di carbonio come l’Alfa Romeo 4C e da una struttura tubolare in acciaio.

Il valore dell’Alfa Romeo TZ3 Stradale Zagato
Alfa Romeo TZ3 Stradale Zagato (Media Bringatrailer.com) Allaguida.it

Zagato si è ispirata a diversi modelli realizzati a metà degli anni ’60. Auto realizzate in fibra di carbonio leggera, con un nuovo tetto a doppia bolla e una classica griglia anteriore con lo Scudetto Alfa Romeo. È verniciata in una spettacolare tonalità di Blu Scuro Metallizzato e, nonostante i suoi 15 anni, ha percorso solo 3.057 km. Il V10 aspirato da 8,4 litri della Dodge Viper è rimasto intatto, sprigiona 640 CV e 860 Nm di coppia. L’auto è stata tagliandata a giugno con nuove candele. La coda è tronca e molto alta per ottimizzare il comportamento aerodinamico della vettura, rendendola molto simile alle altre vetture del passato studiate appositamente per questo scopo, come la Ferrari 250 GT Drogo o le Tubolari Zagato su base Alfa Romeo Giulia.

Gestione cookie