Finalmente il marchio Opel, rientrante nell’universo Stellantis, ha deciso di promuovere nuove vetture sportive di altissimo profilo. Scopriamo le caratteristiche del prototipo che aprirà una nuova era.
Un brand come Opel ha fatto l’errore di distaccarsi troppo dalle proprie tradizioni. Il colosso tedesco era percepito sino a pochi decenni fa come uno dei migliori costruttori europei. La concorrenza in Germania è sempre stata elevatissima, me le proposte del colosso con sede a Rüsselsheim am Main in Assia sono state progressivamente più vicine a concetti urban targati PSA. Ricordiamo che il marchio, dal 1929 al 2017, ha fatto parte del gruppo americano General Motors, e dal 6 marzo 2017 al 16 gennaio 2021 è confluito in PSA, poi fusosi con FCA per la creazione di Stellantis.

Il momento che vive il marchio tedesco non è dei migliori con un primo semestre del 2025 chiuso con un -16,1% con sole 156.083 immatricolazioni contro le 186.077 dello stesso periodo del 2024. Le migliori percentuali sono state segnate nel mese di giugno: -7,4%, con vendite da 36.391 a 33.683 e una quota di mercato rimasta al 3.3%. Opel dovrebbe puntare sulla sua storia e su auto che hanno fatto faville in passato.
La ritrovata sportività di Opel
Vi ricordate la Tigra, la Speedster e le versioni pepate della Corsa? Un tempo il marchio tedesco era un punto di riferimento per i giovani dal piede pesante. In occasione del Salone di Monaco è stata svelata la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo e la Opel Mokka GSE Rally, sviluppata secondo il regolamento FIA eRally5. La Corsa GSE arriva dal mondo virtuale dove è già possibile guidarla in Gran Turismo 7.

L’Opel Mokka GSE full electric è nata per correre con un motore 207 kW (281 CV) ed è già ordinabile in Germania. Alla kermesse di Monaco Florian Huettl, CEO di Opel, ha annunciato: “Abbiamo reinventato il marchio Opel GSE per l’era elettrica. Stiamo migliorando le prestazioni e portando l’esperienza di guida elettrica a un livello superiore”.
“La Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è la nostra visione per il futuro del marchio GSE, e non solo“, ha affermato il capo del design Opel, Mark Adams. Le prestazioni? Scatto da 0 a 100 km/h in 2,0 secondi e una velocità massima di 320 km/h. Numeri importanti per un marchio che si sta riscoprendo attento al piacere di guida.