Di Matteo Vana | 6 Febbraio 2022

Spirit of Ecstasy - Foto credits Rolls-Royce press
La rivoluzione firmata Rolls-Royce ha ormai preso il via. Dopo l’annuncio del primo modello elettrico, Spectre, e la decisione di produrre solo auto elettriche a partire dal 2030, la casa inglese mette in atto un altro cambiamento epocale: la Spirit of Ecstasy, l’iconica statuetta che adorna i cofani di tutti i modelli, è stata interamente ridisegnata per traghettare il marchio verso una nuova era.

Sviluppata a seguito di 830 ore di lavoro tra design e test nella galleria del vesto, la statuetta è più bassa (82,7 mm contro i 100 della precedente) e ha una silhouette che, secondo la Casa, la avvicina maggiormente allo stile della primissima creazione messa a punto dallo scultore e illustratore Charles Sykes ai primi del Novecento. La figura, ora appare più slanciata con il corpo più piegato e una gamba protesa a simboleggiare un maggior dinamismo.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005