Di Matteo Vana | 7 Febbraio 2022

Strisce blu - Foto credits Shutterstock | di Milan Sommer
La sosta sulle strisce blu si paga sempre, anche se il parcometro accetta solo monete e il proprietario del veicolo in sosta ha solo contanti. E’ questa la sentenza con cui la Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 277 del 7 gennaio 2022, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un automobilista che si era visto elevare la contravvenzione per non aver pagato il parcheggio proprio perché sprovvisto di monete, l’unico modo di pagamento accettato dal parcometro.
La sentenza della Corte di Cassazione
Il fatto che il parcometro accetti solo monete e non banconote o carte di credito non può essere addotto, secondo i giudici, come scusante per non pagare la tariffa prevista per il posteggio in aree delimitate da strisce blu. La sosta, quindi, va sempre pagata indipendentemente dal fatto i parcometro accetti solo monete, banconote o carte.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti