Un frullato tra una Tesla e una berlina Stellantis: la nuova auto premium cinese ha un’autonomia mai vista prima

Il mondo dell’automotive cinese sta continuando una crescita a ritmi incessanti. Un nuovo modello si propone come valida alternativa ai competitor del Vecchio Continente.

Le vendite delle auto cinesi non solo in Asia stanno aumentando vertiginosamente, e non solo perchè sono economicamente più accessibili, tecnologiche o innovative, sono anche molto belle. Un esempio sul quale vale la pena soffermarsi è il marchio Xpeng, che presenta la seconda generazione della sua ammiraglia elettrica: la P7.

Un frullato tra una Tesla e una berlina Stellantis: la nuova auto premium cinese ha un'autonomia mai vista prima
Auto cinese – Allaguida.it

La prima serie è un veicolo 100% elettrico prodotto dalla casa automobilistica cinese a partire dal 2020. Xpeng P7 ha fatto il suo debutto mondiale al Salone dell’Auto di Shanghai 2019, con le vendite che sono iniziate il 29 giugno 2020. La P7 è una berlina a quattro porte fastback di grandi dimensioni con una gestione elettrica differente e perfezionata rispetto alla G3.

Una novità premium dalla Cina

La vettura adotta già l’hardware e i protocolli per supportare la guida autonoma di livello 3. La autonomia della batteria agli ioni di litio dalla capacità di 80,87 kWh, secondo il dato dichiarato, oscilla tra i 562 e i 706 km. La vettura è disponibile in due versioni entrambe con propulsori sincrono a magneti permanenti: una con motore e trazione posteriore da 267 CV, l’altra con trazione integrale e doppio motore su ambedue gli assi da 430 CV. Premiato come Auto dell’Anno 2021 agli Xuanyuan Awards, uno dei principali riconoscimenti del settore in Cina, e ha ottenuto il massimo punteggio nei test di sicurezza sia C-NCAP che Euro NCAP.

Xpeng P7
Novità Xpeng P7 (Media press Xpeng) Allaguida.it

Il nuovo modello, tutto nuovo rispetto al passato è firmato da Rafik Ferrag, designer francese già autore del modello originale. Ferrag ha descritto il progetto come “un’opera d’arte modellata con emozione e intenzione”. Estetica tutta nuova, con una impronta stilistica da prima della classe, che non ha nulla da invidiare ai migliori marchi europei. Il nuovo modello sarà equipaggiato con la piattaforma di guida intelligente, chiamata Turing Smart Driving. L’auto è il frutto di cinque anni di lavoro ed intelligenze messe sul campo per ottenere un risultato sorprendente. E’ un auto pensata per il mercato non solo interno, arriverà entro la fine dell’estate con un prezzo d’ingresso previsto intorno ai 300.000 yuan in Cina, pari a circa 37.000 euro e poi per l’Europa.

Gestione cookie