Audi A6

Design e interni di alta raffinatezza, motori al top

12
Audi A6 2017
  • N.D.
  • 44.600 - 84.250 €
  • 4,4 - 9,2 L/100KM
  • 5
  • Da 530 a 995 L
L’Audi A6 è stata sottoposta ad alcuni restyling, l’ultimo dei quali nel 2016, ma la sua base appartiene ancora alla quarta generazione uscita nel 2011. La berlina executive della casa degli anelli ha un design molto classico che non ha bisogno d’inseguire le mode. Gli interni di Audi A6 sono impeccabili, la cui qualità costruttiva emerge in ogni dettaglio. L’ultimo restyling ha anche aggiornato i sistemi di multimedia e comunicazioni alle funzionalità più attuali. I motori sono sempre all’altezza di ogni situazione: sono state scelte configurazioni di potenza adeguate alla massa imponente di questa vettura, salvo forse la versione base del 2.0 TDI da 150 cavalli, un po’ poco per tale stazza (1700 Kg in questo caso). Nessun problema per i propulsori a benzina 2.0 TFSI, taglio unico da 252 cavalli. I 2.0 TDI da 218 cavalli sono certamente preferibili, mentre i 3.0 V6 TDI da 272 a 326 cavalli spingono con autorità suprema. Poi c’è la bestiale S6 col V8 4.0 da 450 cavalli, per chi può e vuole volare.

Versione consigliata

Chi acquista un’auto di segmento E vuol dire che dispone di generose risorse economiche, quindi ha poco senso tirare al risparmio. Chi viaggia tanto può trovare nel 3.0 TDI quattro S tronic da 218 cavalli la migliore combinazione senza esagerare nel prezzo rispetto al 2.0 TDI da 190 con pari configurazione. Viene ripagato da una coppia ai bassi regimi ben superiore, peso e consumi quasi identici, e versatilità non paragonabile. Se non si viaggia tanto la scelta non si pone, c’è solo il 2.0 TFSI. La S6 è un mondo a parte: suggestivo finché si vuole ma con regole proprie ed esigenze specifiche. Non sono previste versioni per neopatentati.

PRO

  • Guidabilità: Dal punto di vista della guida, L'Audi A6 è sì una berlina ma dotata di puri connotati sportivi.
  • Il design non tramonta mai, classico e raffinato ma non monotono.
  • Abitacolo: Interni di una raffinatezza da ammiraglia.

CONTRO

  • Visibilità posteriore critica, la coda è imponente.
  • Spazio posteriore: Nonostante dimensioni esterne generose, dietro c'è spazio solo per due persone comode, il terzo viene sacrificato dal tunnel centrale.
  • Prezzi: Si sale di livello ma i vizi rimangono gli stessi: prezzi di base molto alti in rapporto all'equipaggiamento di serie. Gli optional in compenso sono costosi.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore, integrale
Coppia Massima370 / 1600 - 550 / 1400 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano5,2 - 13,1/100 km
Consumo extraurbano3,9 - 6,9/100 km
Consumo medio4,4 - 4,4/100 km
Consumi reali4.2 - 4.2/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4933 mm
Passo2910 mm
Larghezza con specchietti2086 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005