Audi Q2

Compatto, spazioso, elegante e divertente da guidare

43
Audi Q2
  • N.D.
  • 25.500 - 39.800 €
  • 4,4 - 5,5 L/100KM
  • 5
  • Da 355 a 1050 L
L’Audi Q2 è il più piccolo dei SUV prodotti dalla casa tedesca, lungo una ventina di cm in meno del fratello maggiore Q3. Ci sono anche alcune differenze marcate nel design, qui con linee più spigolose. Audi Q2 fa parte di quella categoria dei SUV cittadini che si scelgono semplicemente per la posizione rialzata (oltre che per il fatto di essere di moda), ma raramente si useranno fuori dalla città, meno che mai in fuoristrada; è il motivo principale per cui Audi ha deciso di produrre un modello dalle dimensioni più compatte del Q3. Tuttavia, guardando le dimensioni, in Audi Q2 lo spazio è abbondante per quattro persone, mentre il bagagliaio non è fra i più capienti. Il comportamento stradale dell’Audi Q2 è Audi in pieno: sicuro e agile, nei limiti del tipo di veicolo, l’indole è sportiveggiante se si sceglie la motorizzazione adatta. I motori partono dal 1.0 TFSI e dal 1.6 TDI entrambi da 116 cavalli; poi troviamo il 1.4 TFSI da 150 cavalli con due cilindri disattivabili quando non servono; infine il 2.0 TDI da 150 e 190 cavalli. Sempre disponibile il cambio automatico S tronic a doppia frizione, mentre la trazione integrale quattro è solo sui 2.0 TDI, montata di serie. Nessuna versione prevista per neopatentati.

Versione consigliata

Sono un po’ scarsini i 116 cavalli del 1.0 per un veicolo che si aggira sui 13 quintali, a meno che non lo si usi esclusivamente per fare lo shopping in città; ancora peggio il 1.6 TDI, perché qui il peso supera i 1.500 Kg. Da consigliare il 1.4 TFSI per chi fa pochi chilometri, almeno si riesce a fare qualche viaggetto senza arrancare. Chi invece necessita di percorrenze più elevate troverà nel 2.0 TDI da 150 cavalli il migliore punto di equilibrio, col plus della trazione integrale. Se si sceglie il 1.4 è assolutamente da preferire la versione col cambio automatico, che è invece di serie sui 2.0 TDI.

PRO

  • Comportamento: Il comportamento stradale è eccellente nelle versioni superiori, le modalità di guida selezionabili offrono sempre la migliore soluzione.
  • Qualità: Come in ogni Audi, la qualità costruttiva è impeccabile. Dotazioni tecnologiche per multimedia e comunicazioni di elevato livello.
  • Spazio: Abitacolo molto spazioso per quattro persone.

CONTRO

  • Costo: Audi significa sempre prezzi alti con equipaggiamento di serie minimale. Molti accessori importanti sono quasi sempre optional, da pagare caro.
  • Il bagagliaio non è il massimo della vita.
  • Guidabilità: Qualche problema di visibilità nelle manovre, dati i grandi montanti posteriori e il lunotto un po' piccolo. Sensori e retrocamera obbligatori, sebbene quasi sempre optional.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore, integrale
Coppia Massima200 / 2000 - 400 / 1900 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano4,9 - 6,7/100 km
Consumo extraurbano4,1 - 4,8/100 km
Consumo medio4,4 - 4,4/100 km
Consumi reali4.1 - 4.1/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaSuv
Lunghezza4191 mm
Passo2600 mm
Larghezza con specchietti2009 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005