In spiaggia senza rumore, ma solo con la trazione anteriore
Riprende il nome e la destinazione d’uso della Mehari, una cabriolet prodotta dal 1968 al 1987 da utilizzare in spiaggia. Poco più grande di una city car, per quanto riguarda le dimensioni la nuova Citroën e-Mehari è lunga 3,81 metri, larga 1,73 metri ed alta 1,65 metri. Questa "spiaggina" (così era soprannominata l'antenata) è disponibile solo a due porte e con quattro posti, quelli posteriori sono ripiegabili. La carrozzeria è realizzata in plastica, con finestrini e tetto (in tela) che sono smontabili, mentre gli interni fabbricati in “tep” sono impermeabili, per essere lavabili facilmente. Il peso complessivo è di 1405 kg. La vera differenza con la "nonna" di fine anni '60 è la propulsione elettrica: a spingere Citroën e-Mehari ci pensa un motore elettrico alimentato da batterie ai polimeri di litio, la cui capacità dichiarata è 30 kWh. La potenza erogata è di 50KW (68 cv) che viene scaricata dalle ruote anteriori, la velocità massima promessa è di 110 km/h mentre lo 0-50 avviene in 6,4 secondi. L'autonomia dichiarata nei percorsi urbani è di 200 km, il tempo di ricarica a 230V è di 13 ore, che scendono a 8 ore con le colonnine da 400V. Prezzi troppo elevati. Rimane una specie di "giochino" per pochi eletti.
L'unico motore è abbinato ad un altrettanto unico allestimento piuttosto essenziale, che si chiama "Elettric" che comprende: abs, esp, servosterzo con assistenza variabile e cerchi in lega. Non sono previsti invece gli airbag, optional a 1.500€ il climatizzatore manuale. Adesso non resta che scegliere i fra i due colori degli interni (beige o arancione), quattro tinte per gli esterni (rosso, giallo, blu e beige), anche il tetto in tela è disponibile in due diversi colori, ovvero arancione e nero. Agli oltre 26.000€ richiesti per questo giocattolino bisogna aggiungere il costo del noleggio mensile delle batterie di 87€
Giudizi su Citroen E-Mehari
I dati tecnici e le caratteristiche della Citroen E-Mehari 2019
Motori | |
---|---|
Alimentazione | |
Cilindrata | da a 0 cm3 |
Potenza | da 50(68) a 50(68) CV(KW) |
Coppia massima | 140/0 rpm |
Velocità massima | da 110 a 110 km/h |
Accelerazione | da 0 a 0 (0-100 km/h) |
Cambio | Automatico |
Trazione | Anteriore |
Consumi e Emissioni | |
---|---|
Consumo urbano | da - a 200 l/100 km |
Consumo extraurbano | da - a 100 l/100 km |
Consumo medio | da 100 a 200 l/100 km |
Consumo reali | n.d. |
Serbatoio | - litri |
Autonomia | fino 100 - 200 km |
Emissioni CO2 | da 0 a 0 g/km |
Dimensioni e Misure | |
---|---|
Tipo di carrozzeria | Cabriolet |
Lunghezza | 3.809 mm |
Passo | 2.430 mm |
Larghezza con specchietti | n.d. |
Larghezza senza specchietti | 1.728 mm |
Altezza | 1.653 mm |
Altezza da terra | n.d. |
Bagagliaio | da 200 a 800 litri |
Peso | 1.405 kg |
Posti | 4 persone |
Porte | 2 |
Listino prezzi delle Citroen E-Mehari 2019 per modello, alimentazione ed allestimento
Abbiamo provato la nuova Citroen E-Mehari, leggi qui come si è comportata e le nostre impressioni del test drive, corredate da prezzo, scheda tecnica, caratteristiche, dimensioni e prestazioni.