Jaguar F-Pace

La grossa suv della Jaguar: comportamento in off-road e quello sull'asfalto sono alla pari

69
Jaguar F-Pace
  • N.D.
  • 45.750 - 87.645 €
  • 4.9 - 8.9 L/100KM
  • 5
  • Da 650 a 1900 L
La Jaguar F-Pace è una grossa suv premium, che ha aperto la strada alle sport utility vehicles alla Jaguar. Le dimensioni della Jaguar F-Pace d’altronde non mentono: quattro metri e settantatré centimetri di lunghezza totali. Il bagagliaio è particolarmente capiente, visti i suoi 650 litri che possono salire a oltre 1700 una volta abbattuti gli schienali dei sedili posteriori. L’abitacolo della Jaguar F-Pace è ben fatto, ma ci sono alcuni dettagli che potrebbero sarebbero dovuti essere realizzati con maggiore cura: in una Jaguar non ci si aspetterebbe l’impegno di plastiche di un livello basso come quello che si trova sulla Jaguar F-Pace. Per quanto riguarda lo spazio a bordo, gli interni offrono una buona abitabilità: l’abitacolo della Jaguar F-Pace, insomma, è spazioso e accogliente. Per quanto riguarda la guida, invece, la Jaguar F-Pace risulta essere una vettura particolarmente interessante: nonostante si tratti di una grossa suv, infatti la Jaguar F-Pace offre una guida precisa sull’asfalto. Senza dimenticare, però, la vena off-road che ogni auto a trazione integrale deve avere: la Jaguar F-Pace può essere dotata, a richiesta, del sistema che regola la risposta della macchina in base al tipo di fondo che è impegnata ad affrontare. Prezzo a partire da 45.000 euro.

Versione consigliata

La Jaguar F-Pace monta motori diesel e benzina. I propulsori a gasolio sono un 2.0 litri (disponibile con 163, 180 e 241 cavalli) e un tremila da 300 cavalli e qualcosa come 700 N m di coppia massima (disponibile già a 1500 giri), mentre a benzina ci sono un duemila (da 250 o 300 cavalli) e un 3.0 litri che eroga la bellezza di 381 cavalli. La versione consigliata della Jaguar F-Pace è la duemila da 180 cavalli a gasolio con la trazione integrale, visto che altrimenti sarebbe solamente posteriore. Attenzione però ai blocchi in città: anche gli euro 6 sono a rischio. L’allestimento più interessante è sicuramente il Prestige.

PRO

  • Abitabilità Sulla Jaguar F-Pace c'è spazio per tutti e si viaggia davvero comodi, non manca inoltre un bagagliaio molto capiente
  • Comportamento su asfalto Su strada questa grossa suv non si comporta affatto male grazie alla sua impostazione sportiva
  • Doti off-road Non male anche la guida in fuoristrada, dove la Jaguar F-Pace si dimostra sempre all'altezza delle diverse sfide

CONTRO

  • Visibilità posteriore Dietro, a causa del lunotto piccolo e caratterizzato da una forte inclinazione, si vede davvero troppo poco
  • Finitura Su un'automobile di questo lignaggio (e di questo prezzo) come la Jaguar F-Pace non ci si aspetterebbero plastiche scarse
  • Dimensioni L'auto è grande e grossa, fuori dalle strade extraurbane è molto difficile da gestire. In città è più un impiccio che altro

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneposteriore, integrale
Coppia Massima430/1750 - 700/2000 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano5.7 - 12.2/100 km
Consumo extraurbano4.5 - 7.1/100 km
Consumo medio4.9 - 4.9/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaSuv
Lunghezza4746 mm
Passo2874 mm
Larghezza con specchietti2175 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022