Kia Soul

Comoda monovolume dal design che non passa inosservato

14
Kia Soul 2017
  • N.D.
  • 18.000 - 37.000 €
  • 4,8 - 6,7 L/100KM
  • 5
  • Da 354 a 1367 L
La Kia Soul è una monovolume compatta, quasi un crossover generalista. Le sue dimensioni la inseriscono in un segmento B abbondante con una lunghezza di 414 cm. Il bagagliaio della Kia Soul ha una capienza nella norma, il volume va da 354 a 1367 litri. Ciò che più colpisce della Kia Soul è il design, assolutamente originale, molto “cubico”. Può piacere oppure no, ma non si può dire che quest’auto passi inosservata. Gli interni della Kia Soul offrono la consueta alta qualità della casa coreana, è molto buona anche l’insonorizzazione, un bel passo avanti rispetto alle serie precedenti. Le sospensioni della Kia Soul sono state riprogettate per migliorare il comfort di marcia. Proseguendo nella scheda tecnica, i motori prevedono il 1.6 a benzina aspirato da 132 cavalli e il turbodiesel da 136 cavalli. E’ offerta anche in versione elettrica, Kia Soul Eco Electric è il suo nome. Il motore in questo caso eroga 110 cavalli e 285 Nm di coppia, con una autonomia dichiarata di poco più di 200 km. Non esistono versioni per neopatentati della Kia Soul, ne GPL. I prezzi sono in linea con la concorrenza. Positive le nostre opinioni al volante della vettura. Tanti colori a dispozione nel configuratore, la vettura è estremamente personalizzabile.

Versione consigliata

Con una differenza di 2.500 euro a parità di allestimento, è il caso di scegliere la versione diesel della Kia Soul: più potenza, coppia notevolmente superiore e minori consumi. L’allestimento di partenza Life ha di serie tutto il necessario. Ma You è il migliore in rapporto al prezzo: per 1.500 euro in più aggiunge clima automatico, cerchi da 18, sensori di parcheggio e radio DAB. Il top di gamma Limited, 6.100 euro in più su Life, sfoggia cambio automatico a doppia frizione DCT, audio JBL, tetto panoramico e navigatore. Il cambio automatico come optional costa duemila euro. La Soul elettrica ha i problemi di tutte le auto elettriche: dove si ricarica e quanto tempo ci vuole. Inoltre 37.000 euro per un’auto che non può uscire dalla città sono un po’ troppi.

PRO

  • Garanzia di 7 anni o 150.000 Km. La offre solo Kia.
  • Design: chi accetta quelle forme inconsuete, le ama.
  • Comodità: Ottimo comfort di marcia e ampia insonorizzazione.

CONTRO

  • Visibilità posteriore molto ostacolata dai montanti alti.
  • Design: chi respinge quelle forme inconsuete, le odia.
  • Elettrica: La versione electric ha un prezzo fuori mercato, in un mercato di per sé microscopico.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima161/4850 - 285/0-2730 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano(0) - 5,8 - 8,7/100 km
Consumo extraurbano4,2 - 5,6/100 km
Consumo medio4,8 - 4,8/100 km
Consumi reali6,17 - 6,17/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaMonovolume
Lunghezza4140 mm
Passo2570 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022