La Kia Stonic è un crossover, per alcuni un SUV, molto compatto, di segmento B. E’ stato progettato per la città, infatti non esiste una versione a trazione integrale e l’assetto è piuttosto basso per il genere. Il design della Kia Stonic è certamente moderno e giovane ma non estremo, adatto anche alla famiglia. Gli interni della Kia Stonic sono confortevoli e molto eleganti, sebbene lo spazio e il bagagliaio non siano fra i più grandi. Dopotutto la Kia Stonic ha dimensioni veramente ridotte, con una lunghezza di 414 cm. Arriviamo alla scheda tecnica: presenta motori molto ben calibrati alla vettura, che è abbastanza leggera. Su tutti l’ottimo tre cilindri a benzina 1.0 turbo T-GDI da 120 cavalli, poi il diesel 1.6 CRDi da 110 cavalli. C’è anche un 1.4 a benzina aspirato da 100 cavalli, inseme ad una Kia Stonic per neopatentati col 1.2 da 84 cavalli. A gennaio 2018 entra in gamma anche un 1.4 GPL. Non c’è ancora a listino il cambio automatico. I consumi e i prezzi sono competitivi, soprattutto nell’allestimento top di gamma Energy. Tantissimi i colori a dispozione per la vettura, estremamente personalizzabile. Ottime le nostre opinioni al volante della vettura.
Versione consigliata
La scelta della Kia Stonic che meglio si adatta alle proprie esigenze è abbastanza lineare. Se non si è neopatentati, vale la pena orientarsi sul 1.0 T-GDI da 120 cavalli se si fanno pochi chilometri o sul 1.6 CRDi da 110 cavalli se si hanno percorrenze annue consistenti, sempre nell’ambito cittadino. Se poi i chilometri sono tantissimi, raramente fuori dai centri urbani e si vogliono contenere i costi, allora si potrebbe attendere qualche mese per l’arrivo della versione a GPL, abbinata sempre all’ottimo T-GDI. L’allestimento top di gamma Energy include tutto, soprattutto tecnologie di sicurezza da segmento superiore, come la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni.PRO
- Garanzia di 7 anni o 150.000 Km. La offre solo Kia, è un importante valore aggiunto.
- Design indovinato, adatto sia ai giovani che alle famiglie.
- Guidabilità e sicurezza, motori turbo adeguati alla tipologia di vettura.
CONTRO
- Abitabilità: Lo spazio non è esattamente grande.
- Propulsori: Motori aspirati poco convincenti.
- Cambio automatico: Sarebbe stato bello avere il cambio automatico subito. Si dovranno attendere alcuni mesi.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 122/4000 - 260/1500 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,9 - 7/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,8 - 4,6/100 km |
---|
Consumo medio | 4,2 - 4,2/100 km |
---|
Consumi reali | 5,44 - 5,44/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Suv |
---|
Lunghezza | 4140 mm |
---|
Passo | 2580 mm |
---|