La Lotus Elise è una piccola sportiva compatta con carrozzeria Targa, costruita da Lotus a partire dal 1996. Nasce su uno chassis monoscocca in alluminio, la carrozzeria è in vetroresina. I motori hanno tre livelli di potenza, la scheda tecnica indica numeri da sogno. Le prestazioni sono da piccola supercar: lo 0/100 km/h è bruciante per tutte le versioni. Lo sterzo non è servoassistito, quindi pesante e molto comunicativo. Risulta agilissima nel misto stretto, piantata a terra anche con i controlli alla guida disinseriti.Il peso di circa 900kg rende la Lotus Elise la sportiva più divertente da guidare della sua categoria, ma ha interni piccoli e parecchio scomodi, bisogna letteralmente calarsi nell’abitacolo e i sedili sono poco imbottiti. E’ un’auto semi artigianale, dimenticatevi grandi numeri di produzione. Tre gli allestimenti a disposizione: Sport, Sprint e 250. Prezzi ottimi: bastano 45.000 euro per portarsi a casa una piccola supercar.
Versione consigliata
La Lotus Elise ha due motori disponibili di origine Toyota e tre livelli di potenza: il 1.6 è un aspirato da 136cv, promette buone prestazioni, senza consumare molto permettendo bassi costi di mantenimento.
I due 1.8 sono stati elaborati da Lotus mediante compressore volumetrico: sviluppano 220cv e 250cv. La prima è molto veloce e mantiene un livello di comfort sufficiente anche per la strada, con interni in pelle e A/C. La seconda, la Cup, è un’auto da pista, con appendici aerodinamiche e sedili alleggeriti, utilizzabile anche in strada.PRO
- Linea : è piccola, bassa e larga. Non passa inosservata, ha una linea sempre attuale nonostante risalga (solo in parte) al 2001.
- Prestazioni: Riesce a tenere testa a sportive ben più potenti, anche con il piccolo 1.6.
- Sterzo: Preciso e diretto, muove perfettamente le ruote nella posizione che si desidera.
CONTRO
- Rumorosità: Le plastiche interne, la carrozzeria e il motore danno vita ad un concerto di rumori che risulta invadente.
- Comfort: Le sospensioni sono rigide, le gomme ribassate con la spalla dura si avvertono tutte le asperità del terreno.
- Visibilità: L'auto è molto bassa e dietro in manovra, si va quasi sempre "al buio".
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | posteriore |
---|
Coppia Massima | 250 4100 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 8 - 8/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 6 - 6/100 km |
---|
Consumo medio | 6.29 - 6.29/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Cabriolet, Coupe |
---|
Lunghezza | 3.820 mm |
---|
Passo | 2.300 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1.720 mm |
---|