La Lotus Exige è un’auto sopratutto emozionante. Essa è derivata dallo chassis in alluminio della Elise e monta il motore della Evora da 3.5 litri di origine Toyota, a cui i tecnici Lotus hanno aggiunto il compressore volumetrico, per raggiungere potenze che variano dai 350 cv ai 381 cv. Scheda tecnica e prestazioni da Lotus: lo 0-100km/h è in soli 4,0 secondi già per la 350, e la sensazione di velocità sembra addirittura maggiore. Lo sterzo della Lotus Exige non è servoassistito e in manovra è molto pesante, ma quando ci si trova ad affrontare una curva le ruote seguono la direzione impostata dal volante in modo quasi chirurgico. La sensazione di stabilità e agilità offerta dalla Exige è da supercar senza compromessi. La frenata è sempre potente; il motore risponde bene al pedale del gas ed è elastico, merito del compressore volumetrico che rende l’erogazione sempre lineare. La potenza è scaricata a terra da grosse gomme da 265 al posteriore e il differenziale è di tipo autobloccante. I cambi disponibili sono: manuale e automatico, entrambi a 6 rapporti. Il peso di poco superiore ai 1000kg è il segreto di queste prestazioni eccezionali. Per contro non è un’auto confortevole, gli interni sono piccoli e si è seduti a pochi centimetri dall’asfalto. Ma nessuno acquista una Lotus Exige per avere una sportiva confortevole o per viaggiare nel lusso: si acquista perché è eccitante, perché è un’auto da corsa senza compromessi, utilizzabile anche in strada. Diversi gli allestimenti presenti a listino: Sport 350, Sport 380 e Cup 380. Prezzi veramente interessantI: con 80.000 euro vi portate a casa una supercar a tutti gli effetti.
Versione consigliata
La Exige è disponibile in versione Coupe o Roadster. La Roadster ha un tetto in tela che si smonta e si ripiega nel baule, trasformando così la Exige in una vettura di tipo “targa” e si differenzia esteticamente dalla Coupe per la mancanza dell’ala posteriore. Le prestazioni della Roadster, pur con un piccolo incremento di peso, restano invariate. La Cup 380 è ulteriormente potenziata e alleggerita, per un utilizzo più da pista che da strada. La Lotus Exige consigliata è la Roadster 350 con cambio manuale a 6 marce, ideale per assaporare il piacere della guida con il vento fra i capelli. Fra gli optional è consigliato l’Hard Top (tetto rigido) per utilizzare la versione Roadster in inverno e l’aria condizionata per usarla anche d’estate, l’abitacolo in alluminio e il motore dietro i sedili rendono gli interni roventi.
PRO
- Sterzo: è talmente preciso da non fa rimpiangere il servosterzo.
- Agilità: L'auto si muove con una dinamica straordinaria
- Motore: Fantastico, con tanta coppia, lineare a qualsiasi regime e dal sound cupo.
CONTRO
- Rumorosità: è poco curata l'insonorizzazione, e le plastiche dell'abitacolo vibrano già alla sola messa in moto.
- Comfort: La guida sul pavè è un problema, l'auto è molto rigida e non digerisce le asperità dell'asfalto.
- Visibilità: Quella posteriore è quasi nulla, d'obbligo i sensori di parcheggio.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio |
manuale, automatico |
Trazione |
posteriore |
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano |
15 - 15/100 km |
Consumo extraurbano |
8 - 8/100 km |
Consumo medio |
10.11 - 10.11 /100 km |
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria |
Cabriolet, Coupe |
Lunghezza |
4.080 mm |
Passo |
2.337 mm |
Larghezza con specchietti |
1.800 mm |