Maserati Grancabrio

Vento tra i capelli e V8 sotto al cofano

14
Maserati GranCabrio 2018 restyling
  • N.D.
  • N.D.
  • 14.5 - 15 L/100KM
  • 4
  • Da 173 a 173 L
Caratterizzata da uno dei design più riusciti in assoluto nel mondo dell’auto, la Maserati Grancabrio è stata recentemente sottoposta ad un leggero restyling. Esteticamente è ancora meglio della splendida Granturismo dalla quale deriva. Al contrario di quanto verrebbe spontaneo pensare, gli interni della Maserati Grancabrio hanno 4 posti “veri”: nei sedili dietro trovano posto abbastanza comodamente anche due adulti di media statura. La capote in tela triplo strato si ripiega nel baule in 28 secondi. Da chiusa isola alla perfezione, sia acusticamente che termicamente. Il passo di 2 metri e 94 centimetri la rende un po’ impacciata nel misto stretto, dove però viene in aiuto la taratura dello sterzo ed il tiro del motore 4.7 V8 aspirato, disponibile sia con 450 che con 460 cavalli. Il telaio di Maserati Grancabrio è lo stesso della Granturismo, opportunamente rinforzato per sopperire alla mancanza del tetto rigido. Guardando la scheda tecnica, rispetto alla coupé la velocità massima diminuisce di una ventina di chilometri orari, mentre lo scatto da 0 a 100 avviene in 5 secondi. Di serie l’ottimo impianto audio premium firmato Harman Kardon, che finirà per essere usato di rado vista la colonna sonora offerta dal V8 firmato Ferrari: pochi altri 8 cilindri suonano così bene con lo scarico di fabbrica. Prezzo maggiorato rispetto alla Granturismo (tranne per la Maserati Grancabrio MC), ma se amate la guida col vento tra i capelli vale ogni singolo euro. Molto piccolo il bagagliaio, offre solamente 173 litri di capienza: appena un paio di borsoni morbidi e forse uno zainetto.

Versione consigliata

La scelta migliore è la 4.7 Automatica. Questa configurazione si adatta allo spirito roadster, senza mortificare il piacere di guida. I 450 cavalli consentono di toccare i 100 orari in soli 5.2 secondi, mentre il cambio automatico a 6 rapporti firmato ZF risulta perfetto per la guida in souplesse sul lungomare. A capote abbassata non c’è scelta migliore, gli altri allestimenti risultano “di troppo”. Qualora si volesse un po’ più di grinta, basta pigiare il tasto Sport e la Maserati Grancabrio 4.7 Automatica diventa più pronta all’acceleratore e si irrigidisce nelle sospensioni per divorare meglio le curve.

PRO

  • Sound: il sound regalato dal 4.7 V8 è qualcosa di impagabile a tetto aperto, nessuna rivale suona come lei.
  • Spazio Abitacolo: una delle poche cabrio ad offrire spazio per 4 adulti, ottimo l’isolamento della capote.
  • Design: una delle vetture più azzeccate di sempre come estetica, bellissima da guardare da qualsiasi lato.

CONTRO

  • Agilità: nel misto risente degli oltre 1900 kg, della lunghezza di quasi 5 metri e del passo di 294 centimetri.
  • Baule: i 173 litri di capienza sono veramente pochi, peccato visto che si potrebbe benissimo viaggiare in 4.
  • Visibilità: a capota chiusa, dal piccolo lunotto molto inclinato non si vede praticamente nulla.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneposteriore
Coppia Massima520 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano17 - 18/100 km
Consumo extraurbano13 - 14/100 km
Consumo medio14.5 - 14.5/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaCabriolet
Lunghezza4.910 - 4.920 mm
Passo2.930 mm
Larghezza con specchietti1.920 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Fabio Psoroulas

Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005