La Maserati per eccellenza
Sottoposta da poco ad un restyling, la Maserati Granturismo è uno dei modelli di maggior successo della Maserati, svelata circa 10 anni fa e costantemente aggiornata e rinnovata nei contenuti e nelle versioni. Il suo successo è stato dettato in primo luogo da un design affascinante, oltre che dalle sue prestazioni, garantite dal V8 capace di ruggire oltre i 7000 giri con una cattiveria ed un rombo ineguagliabili. Leggendo la scheda tecnica, il motore 4.7 litri aspirato ha caratteristiche da purosangue: eroga infatti 460 cavalli. Il propulsore è realizzato in collaborazione con Ferrari ed è abbinato ad un veloce cambio automatico sequenziale ZF a sei rapporti (di serie per tutte le 4.7 le palette al volante). Disponibile anche un meno potente 4.2 da 405 cavalli. La linea classica della Maserati Granturismo porta la firma di Pininfarina: inconfondibile la mascherina concava di forma ovale, decisamente bombati i passaruota anteriori. Gli interni di Maserati Granturismo spiccano nettamente tra le rivali per la comodità offerta ai quattro occupanti (anche di statura medio-alta), i quali godono di sedili veramente comodi e di un isolamento degno di nota. L’appellativo della coupé Maserati viene quindi rispettato in tutto e per tutto. Lusso e finiture curate negli interni danno quasi l’impressione di trovarsi a bordo di un’ammiraglia. Nel misto impegnativo ci sono rivali che fanno di meglio, ma lo sterzo ed il motore rispondono sempre bene. La base telaistica è quella della vecchia Quattroporte, opportunamente accorciata (le dimensioni restano imponenti). Il listino prezzi della Maserati Granturismo parte da 117 mila euro. Diversi gli allestimenti disponibili: bellissime le MC Stradale e Centenario, più alla portata la Maserati Granturismo Sport. Non esiste a listino la Maserati Granturismo S.
Neanche da chiedere. La versione da comprare è la Maserati Granturismo 4.7 Sport Automatica, dotata dell’ottimo ZF e spinta dal possente V8 4.7 litri da 460 cavalli. Le altre versioni con il 4.7 hanno un cambio robotizzato a 6 rapporti “vecchio stile” brusco nei cambi di marcia: rovina l’appeal di una Maserati e alla lunga potrebbe quasi infastidire. L’ottimo automatico realizzato da ZF invece risulta perfetto, qualsiasi sia il vostro stile di guida. Di serie su questa versione le sospensioni attive Skyhook. Tra gli optional consigliamo i cerchi in lega da 20 pollici, bellissimi da vedere. Il resto diventa superfluo quando ci si mette al volante e ci si lascia trasportare dalle forti emozioni alla guida.
Giudizi su Maserati Granturismo
I dati tecnici e le caratteristiche della Maserati Granturismo 2019
Motori | |
---|---|
Alimentazione | Benzina |
Cilindrata | da 4691 a 4691 cm3 |
Potenza | da 338(460) a 338(460) CV(KW) |
Coppia massima | 520 rpm |
Velocità massima | da 299 a 301 km/h |
Accelerazione | da 4,8 a 4,7 (0-100 km/h) |
Cambio | Automatico |
Trazione | Anteriore |
Consumi e Emissioni | |
---|---|
Consumo urbano | da 16.8 a 18 l/100 km |
Consumo extraurbano | da 12.8 a 13.5 l/100 km |
Consumo medio | da 14.3 a 15.3 l/100 km |
Consumo reali | n.d. |
Serbatoio | 90 litri |
Autonomia | fino 559 - 602 km |
Omologazione | Euro 6 |
Emissioni CO2 | da 331 a 360 g/km |
Dimensioni e Misure | |
---|---|
Tipo di carrozzeria | Coupe |
Lunghezza | 4.910 / 4.920 mm |
Passo | 2.930 mm |
Larghezza con specchietti | 1.920 mm |
Larghezza senza specchietti | n.d. |
Altezza | 1.350 mm |
Altezza da terra | n.d. |
Bagagliaio | da 260 a 260 litri |
Peso | 1873 - 1880 kg |
Posti | 2 - 4 persone |
Porte | 2 |
Listino prezzi delle Maserati Granturismo 2019 per modello, alimentazione ed allestimento
Maserati Granturismo benzina | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
GranTurismo 4.7 V8 Sport Automatica prezzo più basso più potente | 130.891 | 4691 | 338-460 | 7 | 299 | 4,8 |
GranTurismo 4.7 V8 MC Automatica più veloce | 154.615 | 4691 | 338-460 | 7 | 301 | 4,7 |