Maserati Quattroporte

L'ammiraglia sportiva made in Italy

9
Nuova Maserati Quattroporte 2017
  • N.D.
  • N.D.
  • 6.3 - 10.8 L/100KM
  • 4 / 5
  • Da 530 a n/d L
La linea equilibrata e filante la fa sembrare meno imponente di quanto lo sia in realtà. La Maserati Quattroporte ha dimensioni da ammiraglia, con una lunghezza di 5 metri e 26 centimetri. Comodissimi gli interni da vera auto di rappresentanza, ha prestazioni e doti dinamiche che ci si aspetta da una Maserati. Sterzo molto preciso, elevata tenuta di strada ed un potente impianto frenante. Queste caratteristiche, unite alla grinta dei motori nella scheda tecnica, consentono a chi compra Maserati Quattroporte di togliersi qualche sfizio, nonostante la massa sia attorno ai 1900 kg. Aggressivi i motori benzina, con il V8 che non vede l’ora di poter sgranchire i suoi 530 cavalli. Non mancano degli ottimi turbodiesel, perfetti per macinare chilometri senza rinunciare alla spinta garantita dai 6 cilindri a V. Il cambio automatico sequenziale ZF ad 8 rapporti si può settare su due modalità, Normal oppure Sport, ma le palette al volante sono di serie solo sulla 3.8 V8. Comodo il tasto ICE, che facilita la guida nei fondi scivolosi rendendo più fluida l’erogazione. Abbondante lo spazio a bordodi Maserati Quattroporte, soprattutto nei sedili psoteriori, mentre è sacrificato il posto centrale. Tra gli optional di Maserati Quattroporte figura il divanetto posteriore composto da due poltrone singole, il quale trasforma la Quattroporte in un comodo salotto, ma toglie la possibilità di reclinare lo schienale per ampliare il bagagliaio. Bella da vedere e da toccare la consolle, dove spicca lo schermo da 8.4” touchscreen attraverso il quale è possibile comandare praticamente tutte le funzioni dell’elettronica di bordo. Prezzi? Da Maserati.

Versione consigliata

Potendo, la vettura consigliata è la Maserati Quattroporte S Q4 nell’allestimento Sport (stupendi i cerchi da 21” di serie). Spinta dal V6 da 3.0 litri e 411 cavalli, offre prestazioni all’altezza del marchio con tutta la sicurezza e la trazione sul viscido assicurata dalla trazione integrale permanente. Ecco quindi che le strade innevate non fanno più paura ed è possibile raggiungere la propria meta per la settimana bianca in tutta tranquillità, oltre che con un comfort di marcia ineccepibile. Altrimenti, se macinate molti chilometri, consigliamo la diesel da 275 cavalli (la meno potente da 250 è solo per chi vuole evitare il superbollo): ottima la spinta, grazie alla coppia robusta e all’ottimo lavoro svolto dall’automatico. Optional quasi indispensabile l’impianto audio firmato Bowers&Wilkins: impossibile non innamorarsene dopo averlo sentito suonare. Di lusso la Maserati Quattroporte GTS Luxury.

PRO

  • Cambio: il cambio automatico ZF è esente da difetti e si sposa benissimo con tutte le motorizzazioni a listino.
  • Dinamica: da vera Maserati, stupisce per la guida (nonostante il peso elevato e le dimensioni abbondanti).
  • Finiture: realizzato veramente con cura l’abitacolo, materiali di qualità e finiture impeccabili.

CONTRO

  • Agilità: in città ed in manovra, le dimensioni mettono un po’ in difficoltà, colpa anche del raggio di sterzata.
  • Quinto posto: dire che è scomodo è quasi un complimento, dura la seduta e poco lo spazio per le gambe.
  • Rumore: da un ammiraglia ci si aspetterebbe meno rumore ad andature autostradali, troppi fruscii.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneposteriore, integrale
Coppia Massima580 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano8.5 - 14/100 km
Consumo extraurbano5.5 - 9.5/100 km
Consumo medio6.3 - 6.3/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza5.260 mm
Passo3.170 mm
Larghezza con specchietti1.950 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Fabio Psoroulas

Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022