Peugeot 308 SW

Non rinunci né ai bagagli né alla bella guida

17
Nuova Peugeot 308 restyling 2018
  • N.D.
  • 21.410 - 32.370 €
  • 3,6 - 5,8 L/100KM
  • 5
  • Da 610 a 1.660 L
La versione familiare della media francese. Peugeot 308 SW è più lunga rispetto alla sorella non station wagon. Nelle dimensioni accresce la lunghezza complessiva fino a 4,59 metri (+34 cm), ed un incremento dal passo di 11 cm, assicurando agli occupanti del divanetto posteriore più agio per le ginocchia. Ma a sorprendere davvero è l’incremento della già ottima capienza del bagagliaio: si sale da 420 della berlina ai 610 litri con il divano in uso, mentre se si abbatte la capacità di carico arriva fino a ben 1.660 litri. Anche la Peugeot 308 SW con il restyling del 2017 guadagna un nuovo frontale, con la parte inferiore leggermente modificata assieme all’aggiornamento della gamma motori e della dotazione tecnologica. Il tre cilindri 1.2 PureTech riceve un filtro anti-particolato e modifiche al catalizzatore, il quattro cilindri 1.6 BlueHDi sarà rimpiazzato da un nuovo diesel 1.5 di pari frazionamento, invece il 2.0 BlueHDi da 181 cv monta il nuovo automatico EAT8 della Aisin, in luogo del vecchio a sei rapporti, mentre rimane invariato il quattro cilindri turbo 1.6 THP da 205 cv. Per tutte la trazione è anteriore. Prezzi nella media del mercato del segmento.

Versione consigliata

Il restyling di Peugeot 308 station wagon rende unico il frontale degli allestimenti disponibili, prima i meno cari Access e Active avevano le luci diurne a led poco integrate. Il nuovo 1.5 BlueHDi con 130 cv è il miglior compromesso fra brio e bassi consumi. Per chi, anche guidando una station wagon, desidera una vettura col piglio sportivo faccia un pensiero alle GT: il 1.6 THP da 205cv e il 2.0 BlueHDi da 181cv hanno prestazioni più che buone. Non mancano, fra gli optional, i più recenti dispositivi di ausilio alla guida, come ad esempio l’Active City Brake, il monitor dell’angolo cieco, il park assist, la retrocamera con visuale a 180°. Fra i colori disponibili due novità il “Beige Pyrite” e il “Grigio Alluminio”. Interessante anche l’allestimento GT Line.

PRO

  • Guida: pur leggermente meno reattiva, la 308 SW conferma il buon comportamento dinamico della berlina
  • Baule: curato, ampio e di forma regolare, con una soglia di carico bassa.
  • Infotainment: con il restyling adesso è compatibile con gli smartphone, mentre per il navigatore arrivano le mappe 3D.

CONTRO

  • Pomello: la leva del cambio manuale ce l’ha in alluminio, d’effetto ma poco piacevole al tatto quando fa troppo freddo o caldo.
  • Cruscotto: il contagiri che sale in senso antiorario confonde, mentre il volante se alzato troppo ne copre la parte inferiore.
  • Visibilità posteriore: il lunotto poco esteso non aiuta nelle “retro”, utili sensori e telecamera di parcheggio

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima205/1.500 - 400/2.000 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano7,6 - 4,3/100 km
Consumo extraurbano4,8 - 3,2/100 km
Consumo medio5,8 - 5,8/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaStationwagon
Lunghezza4.585 mm
Passo2.730 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Fabio Psoroulas

Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005