La mamma delle SUV sportive è giunta alla terza generazione
Era il 2002 quando nasceva la prima generazione della Porsche Cayenne. All’epoca il costruttore tedesco fece una scommessa: lanciare sul mercato una sport utility dall’anima spiccatamente sportiva e con un livello di qualità ben sopra la media. Nessuno (o quasi) prima d’ora aveva provato a fare una cosa simile, ma il tempo ha decisamente premiato la scelta di Casa Porsche. Da poco è stata lanciata sul mercato la terza generazione, evoluta nel design e con contenuti ancora più interessanti.
Sul piano estetico, la Porsche Cayenne è dotata di un forte family feeling, che la lega ai modelli di maggior successo del costruttore di Stoccarda. Gli interni della Porsche Cayenne sono sportivi, ma comunque dotati di un livello di finitura e cura per i dettagli molto elevato. Con l’ultima generazione, poi, si apprezza l’ampio display a sviluppo orizzontale del sistema multimediale ed i comandi touch che hanno sostituito molti dei pulsanti fisici sul tunnel centrale.
Citiamo ora un po’ di numeri: le dimensioni della Porsche Cayenne prevedono una lunghezza di 4,92 o 4,93 metri (a seconda degli allestimenti), una larghezza di 1,98 metri, un’altezza di 1,67 o 1,70 metri (a seconda delle versioni) ed un passo di 2,90 metri.
La scheda tecnica della Porsche Cayenne prevede vari motori, tutti a benzina e nessuno diesel, con potenze fino a 550 cavalli. Si parte con la Porsche Cayenne 3.0 V6 da 340 cavalli e 450 Nm. Già in questa versione “base” la Porsche Cayenne ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi ed una velocità massima di 245 km/h. Salendo di livello c’è la Porsche Cayenne S, dotata della motorizzazione 2.9 litri V6 da 441 cavalli e 550 Nm di coppia, sufficienti per prestazioni con una velocità massima di 245 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. Si chiude con la Porsche Cayenne Turbo 4.0 V8 da 550 cavalli e 770 Nm (accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e velocità massima di 285 km/h).
Il costo della Porsche Cayenne è elevato, con un listino prezzi che parte da circa 80.000 euro. Del resto l’esclusività si paga: non per niente anche nel mercato dell’usato la Porsche Cayenne continua ad essere ambita.
Difficile definire una versione consigliata della Porsche Cayenne. Dipende molto dal vostro budget e dall’uso che pensate di farne. Diciamo che già la versione d’accesso (per così dire) dotata del generoso 3.0 litri sei cilindri a V offre prestazioni molto interessanti ed un prezzo di listino tutto sommato corretto. Con i suoi 340 cavalli paga il superbollo, ma le cifre restano tutto sommato ancora accessibili. Se, invece, volete il massimo la Porsche Cayenne Turbo rappresenta uno dei SUV più potenti e prestazionali disponibili sul mercato, che però richiederà l’esborso di cifre importanti sia per l’acquisto che per la gestione ordinaria.
Giudizi su Porsche Cayenne
I dati tecnici e le caratteristiche della Porsche Cayenne 2019
Motori | |
---|---|
Alimentazione | Benzina, Diesel |
Cilindrata | da 2894 a 4806 cm3 |
Potenza | da 184(250) a 419(570) CV(KW) |
Coppia massima | 750 rpm |
Velocità massima | da 220 a 286 km/h |
Accelerazione | da 4,1 a 7,5 (0-100 km/h) |
Cambio | Automatico |
Trazione | Integrale |
Consumi e Emissioni | |
---|---|
Consumo urbano | da 8 a 15.9 l/100 km |
Consumo extraurbano | da 6 a 9.2 l/100 km |
Consumo medio | da 7.2 a 11.9 l/100 km |
Consumo reali | n.d. |
Serbatoio | 85 - 100 litri |
Autonomia | fino 807 - 756 km |
Omologazione | Euro 6 |
Emissioni CO2 | da 209 a 272 g/km |
Dimensioni e Misure | |
---|---|
Tipo di carrozzeria | Suv |
Lunghezza | 4.930 mm |
Passo | 2.890 mm |
Larghezza con specchietti | 1.980 mm |
Larghezza senza specchietti | n.d. |
Altezza | 1.690 mm |
Altezza da terra | n.d. |
Bagagliaio | da 770 a 1.728 litri |
Peso | 1.985 - 2.175 kg |
Posti | 5 persone |
Porte | 5 |
Listino prezzi delle Porsche Cayenne 2019 per modello, alimentazione ed allestimento
Porsche Cayenne benzina | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
Nuova Cayenne 3.0 V6 prezzo più basso | 78.030 | 2995 | 250-340 | 11,1 | 245 | 6,2 |
Cayenne 3.6 S Platinum Edition | 91.256 | 3604 | 309-420 | 10,5 | 259 | 5,5 |
Nuova Cayenne 2.9 V6 S | 95.598 | 2894 | 324-440 | 10,9 | 265 | 5,2 |
Cayenne GTS | 106.994 | 3604 | 324-440 | 10,2 | 262 | 5,2 |
Nuova Cayenne 4.0 V8 Turbo più veloce | 143.666 | 3996 | 404-550 | 8,5 | 286 | 4,1 |
Cayenne Turbo S più potente | 176.656 | 4806 | 419-570 | 8,7 | 284 | 4,1 |
Porsche Cayenne diesel | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
Cayenne 3.0TD prezzo più basso | 74.298 | 2967 | 184-250 | 15,2 | 220 | 7,5 |
Cayenne Diesel Platinum Edition | 78.568 | 2967 | 184-250 | 15,2 | 220 | 7,5 |
Cayenne 4.1TD S più potente e più veloce | 92.354 | 4134 | 283-385 | 12,5 | 252 | 5,4 |
Cayenne 4.1TD S Platinum Edition | 94.306 | 4134 | 283-385 | 12,5 | 252 | 5,4 |
Porsche Cayenne ibrida | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
Cayenne 3.0 S HYBRID prezzo più basso più potente e più veloce | 90.555 | 2995 | 306-416 | 0 | 243 | 5,9 |
Cayenne S E-Hybrid Platinum Edition | 94.947 | 2995 | 306-416 | 0 | 243 | 5,9 |