Il modello d’accesso del marchio spagnolo Seat Mii è una spaziosa ed agile citycar, caratterizzata da forme squadrate e ruote posizionate il più possibile vicino agli estremi della carrozzeria, per massimizzare lo spazio degli interni. Disponibile sia con tre sia a cinque porte, Seat Mii offre quattro posti veri nonostante la lunghezza sia di poco superiore ai tre metri e mezzo. Anche il bagagliaio ha una valida capienza con i suoi 251 litri di volume minimo. I posti anteriori hanno il poggiatesta integrato e possono contare sulla comoda regolazione continua dello schienale, mentre i comandi principali, come quello del climatizzatore, sono raggruppati in alto alla consolle in modo tale da far distrarre il meno possibile mentre si sta guidando. Un solo motore è previsto nella scheda tecnica per la Seat Mii, ovvero un 1.0 tre cilindri aspirato alimentato a benzina oppure a metano che erogano rispettivamente 60 e 68 cv Tutti i motori a listino sono guidabili per neopatentati. La trazione è anteriore, mentre il cambio è un manuale con cinque rapporti. Optional (solo per benzina) il cambio automatico robotizzato DSG, sempre a cinque marce. Prezzo buono per essere una citycar a cinque porte. Le nostre opinioni sulla vettura, dopo la prova su strada, sono positive.
Versione consigliata
Per tutte le versioni di Seat Mii ci sono di serie quattro airbag, esp, hill holder, servosterzo, clima, alzavetro anteriori elettrici, chiusura centralizzata e servosterzo. Una Seat Mii “Chic” è già ben accessoriata: la dotazione comprende cerchi in lega da 14”, radio, clima automatico, volante e pomello del cambio in pelle, ma non i sensori di parcheggio e il cruise control, che sono optional compresi nel pacchetto “Comfort”. Entrambi i 1.0 sono guidabili dai neopatentati, ma non brillano affatto per sprint. La versione a metano Ecofuel è omologata come “monofuel”, dato che il serbatoio della benzina funge soltanto da riserva. Assicura costi di gestione estremamente bassi, ma il bagagliaio si riduce per far posto alle bombole. Buono l’allestimento Cosmopolitan.PRO
- Spazio: non ci si può lamentare, anche quattro adulti non stanno troppo sacrificati.
- Agilità: nel suo terreno di elezione, i percorsi urbani, si destreggia molto bene.
- Dotazione: anche l’allestimento base “Style” non è tirchio.
CONTRO
- Cruscotto: dei tre elementi analogici che lo compongono, il contagiri è troppo piccolo.
- Vetri posteriori: non si possono abbassare, visto che sono di tipo a compasso.
- Prestazioni: la Seat Mii costringe ad andature molto tranquille, il 1.0 aspirato è fiacco.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 90/3.000 - 95/3.000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 5,6 - 5,5/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,9 - 3,8/100 km |
---|
Consumo medio | 4,5 - 4,5/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Citycar |
---|
Lunghezza | 3.557 mm |
---|
Passo | 2.420 mm |
---|