Subaru Levorg è la station wagon della casa delle Pleiadi che ha sostituito la vecchia Legacy. Guardando le dimensioni, la Subaru Levorg ha una lunghezza di 469 cm, 178 cm di larghezza e 149 di altezza. Quindi possiamo considerarla un segmento D corto. Subaru Levorg abbina motori boxer e trazione integrale permanente simmetrica per una perfetta combinazione di tenuta di strada, stabilità ed efficienza. Il design di Subaru Levorg non si discosta dai canoni di questa marca, che privilegia la sostanza e non vuole inseguire le mode. Anzi, troviamo anche un tocco di personalità come la presa d’aria rialzata sul cofano che la fa somigliare alle muscle car americane di una volta. Gli interni della Subaru Levorg offrono molto spazio e comfort, il bagagliaio è molto ampio soprattutto in configurazione cinque posti, cioè con i sedili posteriori alzati. Completiamo la scheda tecnica di Subaru Levorg con i motori. Niente neopatentati, non è la macchina per loro. La Subaru Levorg è però atipica anche nella scelta, perché è disponibile solo un propulsore a benzina 1.6 turbo da 170 cavalli, cosa che per il mercato italiano può essere un sensibile deterrente. I prezzi del Subaru Levorg sono in linea con la concorrenza, considerando l’originalità delle soluzioni. Molto positive le nostre opinioni nella prova su strada al volante della vettura.
Versione consigliata
La Subaru Levorg non lascia scelta, un solo motore ma buono. Potenza discreta per il peso, buona coppia per un benzina. Anche il cambio automatico Lineartronic, per essere un CVT sorprende in quanto a fluidità. Si può usare anche in modalità manuale sequenziale a sei rapporti, il che lo rende anche divertente. Fra i tre allestimenti i prezzi variano di parecchio. Però il base Free offre già molto e sarebbe quello consigliabile se non gli mancassero i fendinebbia anteriori. Altri 4.000 euro per Sport Style aggiungono diverse cosette, fra cui i fari a LED, i sedili anteriori sportivi, l’avviamento a pulsante, il codice PIN di accesso, gli abbaglianti automatici, il monitoraggio di traffico in attraversamento posteriore, la retrocamera, la pedaliera in alluminio. Il top di gamma Unlimited aggiunge al precedente il navigatore, i sedili in pelle e la regolazione elettrica dei sedili stessi, per altri 4.000 euro.PRO
- Sicurezza: La proverbiale sicurezza Subaru con trazione integrale e ora anche il sistema Eyesight.
- Comfort di livello eccellente, spazio nell'abitacolo abbondante.
- Motore bello deciso nonostante il peso della vettura.
CONTRO
- Diesel: L'assenza di una versione diesel in una station è una grave lacuna per un mercato come il nostro.
- Gli interni, per quanto ottimi, potrebbero essere un po' più raffinati.
- I comandi sono collocati in posizioni un po' dispersivi, ci vuole tempo per abituarsi.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | automatico |
---|
Trazione | integrale |
---|
Coppia Massima | 250/1800 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 8,3 - 8,5/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 6,1 - 6,3/100 km |
---|
Consumo medio | 6,9 - 6,9/100 km |
---|
Consumi reali | 8,9 - 8,9/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Stationwagon |
---|
Lunghezza | 4690 mm |
---|
Passo | 2650 mm |
---|