Volkswagen e-Up!

e-Up!, la variante totalmente elettrica della Up!

3
Volkswagen e-Up!
  • N.D.
  • N.D.
  • N.D.
  • 4
  • Da 250 a 923 L
Anche la Volkswagen e-Up! ha beneficiato del restyling di metà carriera eseguito nel 2016 alla Up!. Dalle Volkswagen Up! tradizionali, spinte da motore termico, la Volkswagen e-Up! si differenzia dalla fascia blu elettrico sulla mascherina e sul portellone, dai paraurti specifici con l’assenza di fendinebbia, dalla presenza di luci diurne a led che formano una “C” e dai cerchi in lega da 15″ creati appositamente per essa, con un design specifico che contribuiscono l’aerodinamica. Le dimensioni sono le stesse della Up! normale. Ciò che più contraddistingue la Volkswagen e-Up! è però il suo propulsore. Infatti esso è un motore totalmente elettrico capace di 82 cv di potenza massima e 210 nm di coppia, che le permettono di scattare da 0 a 100km/h in 12.4 secondi, un dato di tutto rispetto per una piccola utilitaria. Leggendo la scheda tecnica, la velocità massima è autolimitata a 130 km/h e l’autonomia per la Volkswagen e-Up! è di 160km dichiarati. Bastano solo 30 minuti di ricarica per avere la Volkswagen e-Up! all’80%. Su strada la Volkswagen e-Up! è divertente da guidare e molto agile, merito dell’elevata coppia di cui dispone il propulsore elettrico. Tuttavia dopo gli 80 km/h la coppia tende a dissolversi, con un drastico calo delle prestazioni, tanto da far sembrare difficile raggiungere i 130 km/h autolimitati. Purtroppo ciò accade per l’elevato aumento di peso, 230kg generati dal comparto batterie della e-Up! che le fanno raggiungere un peso complessivo di 1229 kg, circa lo stesso peso di una berlina media. Sono tanti gli accessori tecnologici presenti sulla Volkswagen e-Up! di serie, la frenata d’emergenza e il sensore pioggia sono fra questi. Gli interni della Volkswagen e-Up! e il bagagliaio rimangono immutati rispetto alla versione normale, cosi come il comfort di marcia. Prezzo di partenza della Volkswagen e-Up! di 28.100, troppi per la vettura.

Versione consigliata

La Volkswagen e-Up! è venduta in un unico allestimento. Di serie ha il volante in pelle, i cerchi in lega, il climatizzatore automatico, la frenata d’emergenza in città e la radio con CarPlay. Prima di comprarla bisogna tenere conto di quanti km si percorrono in un giorno: l’autonomia dichiarata di 160 km è veritiera in condizioni di guida tranquilla, ma quando si sfrutta tutta la potenza o si è in autostrada essa è destinata a calare drasticamente, rendendo necessaria una nuova ricarica. Fra gli optional consigliati la telecamera posteriore. La Volkswagen e-Up! può essere guidata anche dai neo patentati.

PRO

  • Abitabilità: Resta invariata alle altre Up!, comoda se confrontata alle piccole dimensioni esterne.
  • Ricarica: In soli 30 minuti si può caricare l'80% della batteria, un buon traguardo per un'elettrica.
  • Assemblaggi e finiture: Ottimi, se consideriamo che si tratta pur sempre di un'utilitaria.

CONTRO

  • Prestazioni: Agli scatti ai semafori ha ben poche rivali fra le utilitarie, ma dopo gli 80km/h le prestazioni svaniscono.
  • Autonomia: In condizioni di guida normali il dato dichiarato ci pare veritiero, ma andando a velocità costante cala drasticamente.
  • Prezzo: Il costo d'acquisto è davvero elevato, difficilmente si risparmia preferendo una e-Up! ad una Up!

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Trazioneanteriore
Coppia Massima210 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaCitycar
Lunghezza3.600 mm
Passo2.400 mm
Larghezza con specchietti1.640 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022