Audi A1 2016: nuovi motori e frontale ridisegnato, prezzi da 17.850 Euro [FOTO]

Audi A1 2016: nuovi motori e frontale ridisegnato, prezzi da 17.850 Euro [FOTO]

Audi A1 2016: nuovi motori e frontale ridisegnato, prezzi da 17.850 Euro [FOTO]

Si rischia quasi il reato di lesa maestà, sottolineando come sulla nuova Audi A1 2016, aggiornata da un interessante facelift, siano arrivate diverse novità già annunciate sull’ultima Volkswagen Polo. Non è un mistero che siano sorelle gemelle, partorite sul medesimo pianale è differenziate quanto a target e posizionamento sul mercato. L’alternativa premium di casa Audi si rinnova, e lo fa sfoggiando un frontale fortemente rivisto, in particolare nella forma dei gruppi ottici e del paraurti.

Caratteristiche

I fari anteriori quasi sembrano rincorrere le soluzioni proposte sulle Audi più pregiate, partire dalla A6. Diventano più regolari nei contorni esterni, in particolare si restringe lo “scalino” nella zona inferiore, regalando un aspetto da auto di segmento superiore. Non solo luci diurne a LED sotto forma di una “firma” che ne evidenzia il profilo superiore e più esterno, ma anche proiettori full LED sulle versioni top di gamma. Anche il paraurti accoglie piccoli interventi stilistici, che lo rendono più aggressivo e sportiveggiante.

Se la novità di design principale è sintetizzata dai nuovi fari, nella sostanza Nuova Audi A1 2016 si differenzia per il debutto di due nuovi motori tre cilindri ed un 4 cilindri 1.8 di cilindrata. Il tre cilindri 1.0 TFSI viene proposto con potenza da 82 e da 95 cavalli dei quali sono particolarmente contenuti i consumi, dichiarati in 23,8 chilometri con un litro, 22,7 se dotati del cambio automatico S tronic) con 97g/km di emissioni di CO2 (102 con l’S tronic); l’altra new entry è il 1.8 di cilindrata, sempre a benzina, che sviluppa una potenza di 192 cavalli. Le sue prestazioni parlano di una velocità massima di 234 chilometri orari con scatto da 0 a 100 effettuato in 6,8 secondi e consumi attorno ai 17,9 chilometri con un litro (secondo quanto dichiara Audi) ed emissioni di 129 grammi per chilometro.

Il range di motorizzazioni, oltre a queste sovracitate, resta confermato con due unità a benzina e due diesel: per i benzina si spazia tra i 1.4 TFSI da 125 e 150 cavalli, altrimenti per le sportive sono disponibili dei 2 litri con potenza di 231 cavalli; per quanto riguarda invece i diesel ci sono in listino dei 1.4 TDI da 90 cavalli, altrimenti dei 1.6 TDI da 116 cavalli di potenza. Oltre ai motori, la tecnica si aggiorna con un nuovo servosterzo elettromeccanico, ad assistenza variabile e progressivamente minore al crescere della velocità. A bordo, l’nfotainment ruota intorno al sistema MMI, previsto per gli allestimenti più importanti, con tanto di Audi Connect e telefono a bordo, oltre all’hotspot Wi-Fi e l’impianto audio Bose. Attraverso l’Audi Drive Select, sarà possibile regolare la rigidezza degli ammortizzatori, caratteristica offerta di serie sulla Audi S1 Quattro, in optional per le altre varianti.
Come di consueto sono proposte in versione 3 e 5 porte, la Sportback, oltre alla S1 Quattro da 231 cavalli e 370 Nm di coppia, capace di accelerare da zero a 100 in 5″8 (5″9 la Sportback) e raggiungere i 250 km/h di velocità massima.

Prezzi e allestimenti

Benzina:

Audi A1 1.0 TFSI 82 cavalli ultra 17.850 Euro

Audi A1 1.0 TFSI 95 cavalli ultra 18.300 Euro

Audi A1 1.0 TFSI 95 cavalli ultra S tronic 20.150 Euro

Audi A1 1.4 TFSI 125 cavalli 21.000 Euro

Audi A1 1.4 TFSI 125 cavalli S tronic 22.850 Euro

Audi A1 1.4 TFSI 150 cavalli cylinder on demand 22.500 Euro

Audi A1 1.4 TFSI 150 cavalli cylinder on demand S tronic 24.350 Euro

Audi A1 1.8 TFSI 192 cavalli Sport S tronic 28.400 Euro

Audi S1 2.0 TFSI 231 cavalli quattro 31.900 Euro

Diesel:

Audi A1 1.4 TDI 90 cavalli ultra 20.400 Euro

Audi A1 1.4 TDI 90 cavalli ultra S tronic 22.250 Euro

Audi A1 1.6 TDI 116 cavalli 22.000 Euro

Audi A1 1.6 TDI 116 cavalli S tronic 23.850 Euro

Anche per neopatentati

AUDI A1 1.0 TFSI 82 cavalli ultra 17.850 Euro

Pacchetti

Versione Sport (+1.300 euro sul prezzo base)

La versione Sport include l’assetto sportivo, i cerchi specifici da 16 pollici con design Dinamico, i proiettori fendinebbia, oltre ai sedili sportivi con rivestimento in tessuto Progress, al volante sportivo in pelle a 3 razze e al sistema di informazioni per il conducente. Di particolare rilevanza l’ Audi drive select (non per 1.4 TDI 90 CV). Completano il design distintivo il look alluminio nell’abitacolo, le mascherine delle bocchette di aerazione in nero lucido e i terminali di scarico cromati.

Versione Design (+1.300 euro sul prezzo base)

La versione Design comprende cerchi specifici da 16 pollici con design a turbina, guscio degli specchietti retrovisivi esterni e spoiler al tetto in colore di contrasto, oltre ai sedili sportivi con rivestimento in tessuto Liga, al volante sportivo in pelle a 3 razze e al sistema di informazioni per il conducente. A questi si aggiungono il look alluminio nell’abitacolo, le mascherine alle bocchette di aerazione in colore di contrasto e i terminali di scarico cromati.

Versione Metal (+1.760 euro per A1; +1.820 euro per A1 Sportback sul prezzo base)

In aggiunta alla versione Design: colore carrozzeria metallizzato/perla, l’arco del tetto in colore di contrasto (A1) o il tetto in colore di contrasto (A1 Sportback) a cui aggiunge la pedaliera sportiva con appoggiapiede e i rivestimenti dei pedali in acciaio inox.

Pacchetto Media (+1.160 euro):

– Pacchetto Connectivity
– Radio Concert con display a colori da 6,5″ separato
– Sistema d’informazioni per il conducente
– Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri per cambio S tronic

Pacchetto Sensor (+560 euro):

– Climatizzatore automatico
– Sensore luci/pioggia
– Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
– Parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia

Parole di FP

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005