E’ arrivata in un segmento altrimenti proprietà esclusiva di MINI. Audi A1 è l’alternativa premium con dimensioni da utilitaria, lanciata sul mercato nel 2010 e oggetto di un interessante restyling di metà carriera. Il progetto sconta una certa anzianità e all’orizzonte si può prospettare una nuova vita, sul pianale MQB A0 del gruppo Volkswagen. I contenuti Audi a bordo la differenziano chiaramente dalla cugina Volkswagen Polo, pur condividendone la base tecnica. Il listino prezzi di Audi A1 ha valori importanti, distribuiti su una gamma di motorizzazioni benzina e diesel che copre ogni fascia di mercato. Dalla proposta per neopatentati, un piccolo 1.0 TFSI da 82 cavalli, alle prestazioni della S1 con motore 2 litri TFSI da 231 cavalli e trazione integrale, un particolare che la rende unica nel suo genere. Più ristretta l’offerta di motorizzazioni turbodiesel TDI. Tre o cinque porte per Audi A1, non eccelle per capacità di carico nel bagagliaio, comunque sufficiente con 270 litri.
Versione consigliata
Audi A1 3 porte per chi privilegia la pulizia dello stile. Leggendo la scheda tecnica, il motore 1.0 TFSI da 95 cavalli è l’alternativa equilibrata tra consumi e brio, certo non si hanno le prestazioni dei 150 cavalli del TFSI 1.4 Cilynder on demand, bilanciate però da un motore più leggero e comunque in grado di esprimere 160 Nm di coppia. Diciamo Audi A1 1.0 TFSI in allestimento Sport, Design o Metal plus per chi ne fa un utilizzo prevalentemente cittadino, senza disdegnare puntate fuori porta; quanti vogliono un brio maggiore, Audi A1 1.4 TFSI da 125 cavalli nei medesimi allestimenti intermedi.PRO
- Colori: Ampia possibilità di personalizzazione
- Interni: grande qualità percepita a bordo
- Motorizzazioni: Ampia offerta motori a benzina
CONTRO
- Progetto ormai datato: vettura ormai di qualche annetto fa.
- Spazio per i passeggeri posteriori
- Costo: Prezzo troppo elevato per quello che offre
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 370/1.600-3.000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,1 - 9,1/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,3 - 5,8/100 km |
---|
Consumo medio | 3,6 - 3,6/100 km |
---|
Consumi reali | 3.8 - 3.8/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Utilitaria |
---|
Lunghezza | 3.973 mm |
---|
Passo | 2.469 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1.906 mm |
---|
Parole di Fabio Psoroulas
Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.