Tra le novità che Audi ha messo in mostra al Salone di Parigi 2016 c’è soprattutto la nuova generazione del SUV Q5. Pochi giorni fa è stata anche annunciata la A5 Sportback. Sguardi attenti anche sulla sportivona RS4. Senza dimenticare la TT RS e la supercar R8 Spyder che sono sempre un belvedere.
Q5
Il nuovo Suv medio Q5 arriva alla seconda generazione. Condivide la piattaforma MLB Evo con l’ultima A4 e col fratello maggiore Q7; ciò significa circa 100 Kg in meno. Nel mirino ci sono soprattutto Bmw X3, Mercedes GLC e Jaguar F-Pace, anticipando la prossima Alfa Romeo Stelvio. Il design non verrà stravolto, dato il successo di vendita, ancora oggi, della prima generazione (che risale al 2008). La linea diventerà un po’ più cattiva attraverso l’accentuazione degli spigoli.
A5 ED S5 SPORTBACK
Al giorno d’oggi sono di moda le carrozzerie “ibride”. Le distinzioni classiche tra berlina, station wagon e coupé sembrano lontane anni luce. Marketing e progettisti stanno moltiplicando a dismisura le soluzioni intermedie, che prendono un po’ da una parte e un po’ dall’altra. L’Audi A5 Sportback è una di queste. A metà strada fra berlina e coupé, unisce le cinque porte alla bassa altezza da terra. La nuova generazione arriva dopo sette anni dall’esordio di questo modello. Audi fa soffermare l’attenzione in particolare sulle sospensioni, meccanicamente ridisegnate e tarate per un ottimale compromesso fra prestazioni e comfort. Le motorizzazioni disponibili saranno due TFSI e tre TDI con potenze da 190 a 286 cavalli. La casa tedesca dichiara che, rispetto alla generazione precedente, i consumi sono diminuiti del 22% mentre la potenza è salita del 17%. Anche sul fronte trasmissione le scelte saranno multiple: dal cambio manuale a sei rapporti a quello automatico a doppia frizione e sette marce oppure il Tiptronic ad otto rapporti.
La versione spinta della gamma è la S5 Sportback, mossa dal motore turbo 3.0 TFSI V6 da 354 cavalli e 500 Newton metri di coppia. Regala un’accelerazione 0-100 in 4″7. Trazione integrale quattro e cambio Tiptronic.
RS3 Sedan
Beccata numerose volte durante i test nel circuito del Nürburgring, l’Audi RS3 Sedan si è mostrata in veste definitiva alla kermesse parigina. Cattivissima da qualsiasi lato la si guardi, sotto il cofano ha il 5 cilindri 2.5 TFSI turbo da ben 400 cavalli di potenza. Grazie alla trazione integrale permanente quattro ed al cambio S-Tronic automatico doppia frizione a sette rapporti ha prestazioni mozzafiato con i 100 orari raggiunti da fermo in soli 4 secondi!
Kit estetico specifico, griglia anteriore a nido d’ape e doppio terminale ovale posteriore appagano la vista degli appassionati che noteranno subito i grandi freni a disco.
R8 SPYDER E TT RS
L’Audi R8 Spyder è stata presentata a marzo a New York, tuttavia Parigi è il suo esordio pubblico europeo, se escludiamo il festival di Goodwood. Le vendite sono già cominciate in estate. Tetto in tessuto, tanta connettività e il poderoso motore V10 5.2 di origine Lamborghini della coupé.
Infine l’Audi TT RS è la più veloce TT di sempre. Vista a Pechino e Goodwood, anche per questa sportiva gli ordini sono già aperti. I 394 cavalli sono espressi da un rivisto 5 cilindri turbo, ora più leggero di 26 Kg. Accelerazione da vera supercar: 3″7 nello 0-100. Disponibile sia in versione coupé che spider.
Parole di Roberto Speranza