Si rinnova modificando un elemento stilistico classico, Audi Q3 2017. La storica caratteristica della calandra single frame, accoglie un aggiornamento che prova a modificarne i tratti essenziali, suggerendo tridimensionalità e andando a collegarsi direttamente con i gruppi ottici, qualcosa vagamente simile a quanto proposto da Bmw con la Serie 3. È un intervento convincente, capace di regalare maggiore personalità al frontale del crossover tedesco, tanto più se si considera l’arricchimento della dotazione di serie che prevede gruppi ottici con luci diurne a led e proiettori principali xenon; a richiesta, invece, si potrà avere un faro full led con frecce ad accensione sequenziale. È stato rivisto anche il disegno del paraurti, con due ampie aperture laterali, che sottolineano la sportività di Audi Q3.
Le novità principali
Se gli interventi al design si limitano prevalentemente al frontale, ci sono tanti altri contenuti interessanti per quanto riguarda la tecnica e le dotazioni di sicurezza, nonché l’elettronica. I motori sono mediamente più parchi delle 17%, assicurano una potenza di 10 cavalli superiore mentre il top di gamma, la sportivissima Audi RSQ3, riesce a incrementare addirittura di 30 cavalli la potenza del motore cinque cilindri turbo.
La versione aggiornata può contare su quattro motori turbo benzina e tre motori turbodiesel, con potenze complessivamente comprese tra i 120 e i 340 cavalli. Restando sulla tecnica, va segnalata la modifica della taratura delle sospensioni, ottimizzate per garantire ancor maggior confort, nonché la possibilità di dotare il crossover di ammortizzatori adattivi controllati attraverso l’Audi Drive Select. Quanto ai dispositivi elettronici, sarà offerto in optional l’assistente per affrontare le discese più ripide, l’assistente per il mantenimento della corsia, il radar di riconoscimento dei cartelli stradali e il monitor per gli angoli ciechi.
Sostanziali sono le migliorie apportate alla Audi RSQ3, con il motore turbo cinque cilindri 2.5 che passa da 310 a 340 cavalli, accompagnati da 450 newtonmetri di coppia massima. Sono numeri sufficienti per raggiungere i 250 orari di velocità massima e garantire un’accelerazione da zero a 100 in 4.8 secondi. Detto dell’impianto frenante con dischi alleggeriti di un chilo all’anteriore, la RSQ3 oltre a poter montare ammortizzatori adattivi a richiesta, propone un’interessante linea di scarico con delle valvole a controllare l’apertura ed esaltare il sound del motore al crescere dei giri. Il cambio robotizzato doppia frizione sette marce si interfaccia con la trazione integrale Quattro, attivata da una frizione multidisco Haldex.
Stilisticamente, oltre ai cerchi da 19 pollici (optional quelli da 20; ndr), il top di gamma si distingue per una diversa configurazione stilistica, in particolare un paraurti anteriore dalla forma più sportiva, minigonne profilate, e un paraurti posteriore che integra i doppi terminali di scarico.
Dimensioni
L’Audi Q3 è il suv/crossover di segmento C della casa dei Quattro Anelli. Questo significa che le sue dimensioni esterne sono abbastanza compatte e paragonabili a quelle di una normale berlina compatta, come una Audi A3 o una Mercedes Classe A tanto per capirci. Metro alla mano, la Q3 è lunga 4.385 millimetri, larga 1.831 mm, alta 1.608 mm e vanta un passo di 2.603 mm. Parlando di bagagliaio, invece, la capienza minima è di 460 litri, che salgono fino a 1.365 litri abbattendo il divanetto posteriore.
Motorizzazioni
Il motore più interessante tra quelli a benzina è probabilmente il piccolo 1.4 litri TFSI con tecnologia di disattivazione dei cilindri COD (Cylinder On Demand) da 150 cavalli e 250 Nm di coppia, disponibile sia con cambio manuale a 6 marce, che con l’automatico a doppia frizione S Tronic, disponibile anche nella variante da 125 cavalli di potenza massima. Per chi vuole più potenza, c’è il 2.0 litri TFSI da 179 cavalli e 320 Nm o da 220 cavalli e 350 Nm, entrambe con trazione integrale Quattro e cambio S Tronic. Il top di gamma è rappresentato dalla RS Q3 2.5 litri TFSI da 340 cavalli e 450 Nm, offerta anche in versione Performance da 367 cavalli e 465 Nm.
Sul fronte delle motorizzazioni a gasolio c’è il collaudato 2.0 litri TDI a far la parte del leone, declinato nelle potenze di 120 cavalli (290 Nm), 150 cavalli (350 Nm) e 184 cavalli (380 Nm). La versione da 120 cavalli è disponibile solo con trazione anteriore e cambio manuale, mentre c’è la doppia scelta (anteriore o integrale, manuale o automatica) per la 150 cavalli. Solo automatica e 4×4 la 184 cavalli.
La novità dell’estate 2016 è rappresentata dall’introduzione del motore 1.4 TFSI da 125 cavalli: un entry level dotato di 220 Nm di coppia massima, tra 1.500 e 4.000 giri/min. E’ accoppiato alla trazione anteriore e al cambio manuale 6 marce. Trasmissione doppia frizione S-Tronic 7 rapporti, invece, per Audi Q3 2.0 TDI 120 cavalli e 150 cavalli. Finora proposta solo in abbinamento alla trazione integrale, in versione due ruote motrici assicura un miglioramento di 3 decimi sullo zero-cento, che si attesa sui 9″3 per il 2.0 TDI 150 cavalli.
Listino prezzi/span>
Benzina:
Audi Q3 1.4 TFSI 125 cavalli 30.400 Euro
Audi Q3 1.4 TFSI 150 cavalli cylinder on demand ultra 32.350 Euro
Audi Q3 2.0 TFSI 179 cavalli quattro S tronic 38.650 Euro
Audi Q3 2.0 TFSI 220 cavalli quattro Sport S tronic 43.750 Euro
Audi Q3 2.0 TFSI 220 cavalli quattro Design S tronic 43.750 Euro
Audi RSQ3 2.5 TFSI 340 cavalli quattro S tronic 59.500 Euro
Audi RSQ3 2.5 TFSI 367 cavalli quattro Performance S tronic 63.200 Euro
Diesel:
Audi Q3 2.0 TDI 120 cavalli 30.300 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 120 cavalli Young 30.950 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 150 cavalli 33.200 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 150 cavalli Young 33.850 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 150 cavalli quattro 35.300 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 150 cavalli quattro edition Sport 38.630 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 150 cavalli quattro edition Design 38.630 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 184 cavalli quattro 39.200 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 184 cavalli quattro edition Sport 42.530 Euro
Audi Q3 2.0 TDI 184 cavalli quattro edition Design 42.530 Euro
Principali equipaggiamenti di serie
Esterni:
-Assetto con taratura comfort
-Audi single frame in color grigio pietra, con Audi lucidi centrali in ottica 3D
-Cerchi in lega a 10 razze, 7J x17, con pneumatici 235/55 R 17
-Gruppi ottici posteriori a LED con luci freno adattive
-Mancorrenti al tetto, modanature e protezione del bordo di carico in nero
-Proiettori xeno plus
Interni:
-Poggiabraccia centrale anteriore
-Volante multifunzionale in pelle a 4 razze
-Assistenza alla partenza
-Freno di stazionamento elettromeccanico
-Radio MMI
-Sistema Start&Stop
-Sistema di controllo pressione pneumatici
-Sistema di informazioni per il conducente con display monocromatico
-Specchietti retrovisivi esterni con indicatori di direzione a LED, in colore carrozzeria regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente con specchietto lato passeggero a rotazione automatica
Versioni e pacchetti disponibili al lancio, prezzi e dotazioni:
Versione Sport, +1.400 euro (vantaggio cliente circa 54%)
– Audi drive select
– Cerchi in lega, 7Jx18, con pneumatici 235/50 R18
– Inserti in Monometallic platino per rivestimenti alle portiere e per il cruscotto
– Interni in look alluminio
– Listelli alle longarine sottoporta con inserti in materiale plastico
– Mancorrenti al tetto in alluminio anodizzato
– Pacchetto esterno lucido
– Rivestimenti in tessuto Energy
– Sedili anteriori sportivi
– Supporto lombare a 4 vie per sedili anteriori
– Verniciatura completa
– Volante sportivo in pelle a 3 razze
Versione Design, +1.400 euro (vantaggio cliente circa 30%)
– Audi drive select
– Cerchi in lega di alluminio a 5 razze a V, 7 J x 17 con pneumatici 235/55 R 17
– Colore carrozzeria di contrasto
– Inserti in alluminio Tangente argento o bronzo per i rivestimenti alle portiere e il cruscotto
– Interni in look alluminio
– Listelli alle longarine sottoporta con inserti in alluminio
– Mancorrenti al tetto in alluminio anodizzato
– Pacchetto esterno lucido
– Protezione del bordo di carico in acciaio inox
– Rivestimenti in tessuto Inspiration
– Sedili anteriori normali
– Supporto lombare a 4 vie per sedili anteriori
– Volante multifunzionale in pelle a 4 razze
Versione Business: +1.930 euro (vantaggio cliente circa 47%)
– Cerchi in lega di alluminio fucinato a 10 razze, 7Jx17, con pneumatici 235/55 R 17
– Climatizzatore automatico comfort
– Inserti in Monometallic platino per rivestimenti alle portiere e per il cruscotto
– Listelli alle longarine sottoporta con inserti in materiale plastico
– Mancorrenti al tetto, modanature e protezione del bordo di carico in nero
– Pacchetto esterno lucido
– Pacchetto di navigazione
– Parabrezza isolato acusticamente con fascia colorata
– Pacchetto luci interne a LED
– Regolatore di velocità
– Rivestimenti in tessuto Essential
– Sedili anteriori normali
– Sensore luci/pioggia
– Sistema acustico di ausilio al parcheggio posteriore
– Volante multifunzionale in pelle a 4 razze
Quattro edition: +3.100 euro (vantaggio cliente fino al 56%)
Equipaggiamenti in aggiunta alle versioni Sport o Design:
– Pacchetto di navigazione
– Pacchetto luci a LED
– Regolatore di velocità
– Sistema acustico di ausilio al parcheggio posteriore
– Tetto panoramico
Pacchetto Business (per versione Sport e Design; vantaggio cliente circa 44%)
– Pacchetto di navigazione
– Sistema acustico di ausilio al parcheggio posteriore
– Regolatore di velocità
Parole di FP