
Le migliori auto di lusso in circolazione sul mercato sono vetture esclusive, riservate a pochissimi – e soprattutto facoltosissimi – clienti che hanno le potenzialità economiche per portarsi a casa quelli che sono dei veri e propri gioielli di tecnologia, spesso precursori di novità destinate a fare da apripista a tutto il mondo dell’auto.
- Ferrari 296 GTB
- Maserati MC20 Cabrio
- Rolls-Royce Phantom
- Bugatti Noire La Voiture
- Aston Martin DB11
- Aston Martin Valkyrie
- Bugatti Chiron Super Sport 300+
Le migliori auto di lusso, però, non sono solo quelle più costose: c’è il modello che punta tutto sull’animo sportivo raggiungendo velocità da capogiro, chi punta sull’esclusività offrendo ogni tipo sfizio ai propri clienti e chi, invece, fa della tiratura iper limitata il proprio punto di forza. Ecco, quindi, una breve guida alle migliori auto di lusso sul mercato 2022.
Ferrari 296 GTB

Quando si parla di migliori auto di lusso è impossibile non citare la Ferrari. La casa di Maranello, infatti, ha fatto dell’esclusività il suo fiore all’occhiello tanto da diventare un’icona nel mondo sfornando modelli destinati ad entrare nel mito come Ferrari 296 GTB, la prima berlinetta del Cavallino Rampante equipaggiata con un V6 ibrido in posizione centrale, seconda supercar by Ferrari ad essere equipaggiata con un sistema elettrificato plug-in hybrid dopo la SF90 Stradale. Per la vettura i numeri sono da capogiro con una velocità massima di 330 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi. Anche il prezzo, però, è per pochi con i suoi 296 mila euro che ne fanno una delle migliori auto di lusso sul mercato.
Maserati MC20 Cabrio

Il 2022, per quanto riguarda le migliori auto di lusso, sarà un anno decisamente importante: questo, infatti, sarò l’anno in cui vedrà la luce Maserati MC20 Cabrio, versione “scoperta” della sportiva del tridente con 630 cavalli di potenza ed una coppia di 730 Nm che arrivano alle ruote grazie al motore V6 biturbo da 6 litri, 3.000 di cilindrata. Un progetto ambizioso quello della casa italiana che vedrà la luce nel corso dell’anno e per il quale la fascia di prezzo è decisamente da vettura di lusso visto che di base la Maserati Mc20 Cabrio partirà da 216mila euro, una cifra che pochi appassionati possono permettersi di sborsare.
Rolls-Royce Phantom

Rolls-Royce, nel mondo delle auto, equivale a lusso. Niente prestazioni da supercar, nessun record da battere ma eleganza da vendere e ogni possibile “coccola” da parte dell’azienda britannica per i suoi facoltosi clienti che possono richiedere praticamente qualsiasi optional. In particolare, a rientrare tra le migliori auto di lusso, è senza dubbio Rolls-Roye Phantom con l’ottava generazione progettata come una tela bianca sulla quale inserire ogni possibile sfizio, dal porta champagne agli interno in legno pregiato fino alle ultime novità in fatto di tecnologia. Il tutto per un prezzo da vera auto di lusso tanto che, seppur non in versione ufficiale, la base parte da circa 400 mila euro a salire a seconda della configurazione scelta.
Bugatti Noire La Voiture

Un solo esemplare prodotto, venduto per 11 milioni di euro ad un misterioso proprietario che ha richiesto espressamente di rimanere anonimo. Basterebbe questo per inserire nella classifica delle migliori auto di lusso Bugatti Noire La Voiture, vettura unica al mondo, che si ispira alla Type 57 SC Atlantic, altro modello capace di fare da spartiacque nella storia delle quattro ruote. Una pezzo senza eguali sia nella dotazione che nel prezzo.
Aston Martin DB11

Aston Martin DB11 è uno di quei classici intramontabili che, nonostante sia in produzione dal 2017, rientra ancora tra le migliori auto di lusso. Dotato di un motore V8 che gli permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 322 km/h, a renderla una vera e propria auto di lusso è il prezzo con il costo di partenza pari a 190.000 euro, una cifra decisamente superiore ad altri modelli dello stesso segmento e con analoghe caratteristiche.
Aston Martin Valkyrie

Quando si parla di auto di lusso, si parla spesso di case costruttrici di nicchia. L’eccezione, in questo caso specifico, è rappresentata dall’Aston Martin Valkyrie, vettura nata direttamente dall’esperienza in Formula 1 del marchio britannico insieme a red Bull che può contare sulla potenza di un V12 6.5 aspirato da 11.100 giri al minuto abbinato ad un motore elettrico, per un totale di 1.155 CV e 700 Nm. Numeri che rendono l’auto un bolide da 402 km/h di velocità massima. A renderla una delle migliori auto di lusso, però, non sono tanto le prestazioni quanto il prezzo visto che per poterla avere nel proprio garage servono circa 3 milioni di euro.
Bugatti Chiron Super Sport 300+

Le mkigliori auto di lusso, nella maggior parte dei casi, sono anche le più veloci. Veri e propri mostri nati per lasciare a bocca aperta gli appassionati, ome nel caso di Bugatti Chiron Super Sport 300+, capace di arrivare alla spaventosa velocità di 490,48 km/h e conquistare così il primato di auto di serie più veloce al mondo. Equipaggiata con un motore W16 8.0 da 1.600 Cv ma soprattutto con un prezzo da brividi che la rende un’auto di lusso a tutti gli effetti: i 30 esemplari previsti in edizione limitata di Chiron Super Sport 300+ costano infatti di 3,5 milioni di euro l’uno, una cifra che pochissimi al mondo possono permettersi.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti