Di Roberto Speranza | Lunedì 14 settembre 2015
Scopriamo le auto più veloci al Nurburgring. Il mondo dell’automobile è pieno di leggende, vere o presunte. Una delle più genuine è quella che avvolge il circuito tedesco del Nürburgring. Così come Le Mans, Indianapolis e Monza, questa pista ha creato la storia delle corse. La sua caratteristica è l’essere infernale: il suo soprannome è, appunto, “Inferno verde“. Costruito nel 1927, il complesso ha sempre avuto due tracciati, uno a nord e uno molto più corto a sud. Quello dove la maggior parte delle corse fu disputata è l’anello nord, in tedesco Nordschleife. Aveva una lunghezza di circa 22 Km e ben 172 curve. Fu progettato intenzionalmente per essere il circuito più difficile al mondo. Infatti per vincere al Nürburgring bisognava non solo essere bravissimi, ma avere fegato ancora più del solito. E’ sufficiente scorrere l’albo d’oro: Rudolf Caracciola, Tazio Nuvolari, Bernd Rosemeyer, Alberto Ascari, Juan Manuel Fangio, Stirling Moss, Graham Hill, Jim Clark, Jackie Stewart.
Parole di Roberto Speranza